HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Torna la morsa del caldo ma risparmierà parte della regione

13/07/2022



Tra domani e dopodomani l'anticiclone Africano tornerà a fare la voce grossa, allontanando l'anticiclone delle Azzorre che ha permesso una settimana di tregua con temperature più gradevoli. In Basilicata, secondo le previsioni meteo, non dovremmo avere le temperature di una settimana fa, il caldo ci sarà ma questa volta non dovremmo toccare punte di 42 gradi ma qualche grado in meno. Il caldo questa volta colpirà in particolare il centro nord per poi scendere gradualmente al sud. Le zone più colpite dal caldo in Basilicata sarà le zone del Materano e Metapontino con punte che arriveranno fino a 38 gradi, tra venerdì e sabato , per poi scendere di un grado nei prossimi giorni. Matera, Policoro, Pisticci, Metaponto, Bernalda, Montalbano Jonico, Nova Siri, Valsinni e Tursi sono le zone del materano a soffrire di più il caldo. Senise, Sant'Arcangelo e Lavello i territori più colpiti dell'ondata di caldo in provincia di Potenza.


 


lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

22/10/2025 - Droga tra i luoghi di ritrovo: giovane arrestato a Palazzo San Gervasio
22/10/2025 - Mafia e usura tra Salerno, Napoli, Avellino e Potenza: fermati diversi indagati
22/10/2025 - Matera,scritta'Free Gaza' nel Parco della Murgia:l’Ente denuncia atti vandalici
22/10/2025 - Guardia di Finanza:controlli sul litorale jonico-lucano scoprono noleggi abusivi

SPORT

22/10/2025 - Impresa Francavilla: supera ai rigori il Martina e accede agli ottavi di Coppa
21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo