HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Incendi boschivi: oltre 2 milioni di euro da ripartire per aree

26/04/2022



L’ipotesi di riparto delle risorse destinate al contrasto degli incendi boschivi nelle aree interne, per una spesa di 2,2 milioni di euro, è stata esaminata oggi in un incontro al Dipartimento Politiche Agricole, Forestali e Alimentari presieduto dall’assessore Francesco Cupparo.  All’incontro hanno partecipato la dirigente generale del Dipartimento Emilia Piemontese, l’Autorità di Gestione Feasr Antonio Bernardo, dirigenti Ufficio Foreste del Dipartimento, rappresentanti dei Comuni capofila delle quattro aree interne Francavilla Sinni (Mercure Alto Sinni Val Sarmento), Stigliano (Montagna Materana), Tolve (Alto Bradano) e Bella (Marmo Platano).  Il finanziamento a disposizione della Regione – è stato sottolineato – è stato deciso dal Comitato Tecnico Nazionale Aree Interne lo scorso mese di aprile nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne. Per il riparto tra le quattro aree interne della regione sono stati presi in esame principalmente due indicatori: la superficie forestale (complessivamente 109 mila ha, di cui 53.700 ha nel Mercure-Alto Sinni-Val Sarmento, 23.900 ha nella Montagna Materana, 18.500 ha nel Marmo-Platano e 12.500 ha nell’Alto Bradano) e l’indice di pericolosità incendi. È stato deciso un aggiornamento a breve per consentire ai Comuni capofila di individuare gli interventi prioritari da attuare di intesa con la Protezione Civile della Regione, il Consorzio di Bonifica Basilicata e gli enti di gestione delle aree protette.


Per l’assessore Cupparo “è necessario predisporre per tempo, in vista dell’estate, gli interventi da attuare con l’obiettivo di prevenire gli incendi specie in quelle aree dove la superficie boschiva è maggiore e l’indice di rischio è più alto. In particolare, la classificazione della pericolosità per Comune ci consente una migliore programmazione di difesa del nostro patrimonio forestale. È indispensabile – conclude l’assessore - integrare gli interventi anti-incendio con le politiche già messe in campo attraverso il Piano regionale avviato nei giorni scorsi e gli altri strumenti già a disposizione a tutela del patrimonio forestale pubblico, dell’ambiente e del territorio lucano”.


 




ALTRE NEWS

CRONACA

27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli
27/11/2025 - Suicidio in carcere a Brindisi: 72 vittime in 11 mesi, allarme nelle carceri italiane

SPORT

27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio
27/11/2025 - Croce lascia il Francavilla, il centravanti ha chiesto di andar via
26/11/2025 - Lega Pro Coppa Ita. Il Potenza vola ai quarti: Cerignola battuto 4-2
26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo