HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata Covid: è boom di contagi, oggi 943

5/01/2022



La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 4 gennaio, sono state effettuate 7.507 vaccinazioni.
A ieri sono 446.988 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (80,8 per cento) e 413.801 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (74,8 per cento) e 176.042 (31,8 per cento) quelli che hanno ricevuto la terza dose per un totale di somministrazioni effettuate pari a 1.036.831 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).
In totale sono 74 le persone ricoverate: 37 nell’ospedale San Carlo di Potenza, di cui 1 in terapia intensiva, e 37 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, di cui 2 in terapia intensiva.
Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 2.889 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 943 (e di questi 872 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 129 guarigioni, di cui 126 relative a residenti in Basilicata.


 


Basilicata, Bardi: “Numeri record di vaccini e tamponi. Disagi inevitabili, occorre pazienza”


"Ieri 7.507 somministrazioni in Basilicata, il numero più alto di tutta la campagna vaccinale. Sempre ieri, quasi 3.000 tamponi molecolari: il tasso di positività è ancora troppo elevato, ma le terapie intensive reggono. L'età media dei ricoverati Covid è molto alta, pari a 74 anni. E questo è molto indicativo. Cresce anche il numero dei guariti.


Ovviamente questi numeri eccezionali comportano difficoltà, code e disservizi. Come ha detto il Generale Figliuolo, purtroppo in questo momento dobbiamo avere pazienza e fare un piccolo sacrificio come cittadini: le risorse sono poche, il personale è allo stremo, i positivi vi sono anche tra infermieri, medici e volontari, abbiamo un aumento di prime dosi (che possono farsi senza prenotazione) e altre criticità che in alcuni giorni possono mandare il sistema - che numeri alla mano ha ben funzionato - in difficoltà.


Chiedo a tutti comprensione e collaborazione. Sosteniamo i nostri medici, i nostri infermieri, la nostra protezione civile, i nostri volontari che da due anni stanno facendo un lavoro straordinario contro un mostro ignoto.Ogni giorno cerchiamo di migliorare un pezzettino: a volte riusciamo, altre volte meno. Ma dobbiamo essere fieri di questo incredibile sforzo di popolo che tutti insieme stiamo compiendo. Uniti. Come una vera comunità. E alla fine insieme avremo la meglio. E torneremo alla vita di prima.


Infine due informazioni di servizio: per le vaccinazioni il numero verde è da sempre 800.00.99.66.


Mentre per le prime dosi non occorre la prenotazione: avere la massima copertura vaccinale della popolazione è una priorità di sanità pubblica". Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.


 


 


Report dati tamponi processati in data 4 gennaio 2022
Tamponi molecolari totali n. 529.601
Tamponi molecolari totali negativi n. 487.065
Persone testate n. 267.807
Test antigenici totali 28.410

Tamponi molecolari di giornata n. 2.889
TAMPONI MOLECOLARI POSITIVI TOTALI N. 943
Tamponi molecolari negativi n. 1.946
RICOVERATI N. 74
A.O.R. San Carlo Potenza
Malattie Infettive n. 19
Pneumologia n. 17
Medicina d’Urgenza n. 0
Medicina Interna Covid n. 0
Terapia Intensiva n. 1
A.S.M. P.O. Madonna delle Grazie - Matera
Malattie Infettive n. 26
Pneumologia n. 9
Medicina Interna Covid n. 0
Terapia Intensiva n. 2
GUARITI TOTALI DI GIORNATA N. 129
DECESSI ODIERNI TOTALI N. 0
POSITIVI TOTALI N. 943
Positivi residenti 872
Positivi residenti provincia di Potenza 630
Positivi residenti provincia di Matera 242
N. Comune
10 Abriola
1 Accettura
4 Acerenza
3 Anzi
3 Atella
11 Avigliano (n.1 domiciliato a Potenza)
1 Balvano (n.1 domiciliato a Barile)
4 Banzi
3 Baragiano
4 Barile (n.1 domiciliato a San Fele)
3 Bella
20 Bernalda
1 Brindisi di Montagna
3 Calvello
4 Calvera
1 Campomaggiore
1 Cancellara
1 Castelluccio Superiore
1 Castelmezzano
2 Castelsaraceno
7 Castronuovo Sant’Andrea
1 Cersosimo
6 Chiaromonte
1 Craco
2 Episcopia
2 Fardella
1 Ferrandina
1 Filiano
1 Forenza
7 Francavilla in Sinni
1 Gallicchio
8 Genzano di Lucania
2 Grassano
3 Grottole
1 Irsina
1 Lagonegro
6 Latronico
1 Laurenzana
36 Lauria (n.1 domiciliato a Sarconi, n.1 domiciliato in Toscana)
69 Lavello
3 Maratea
4 Marsico Nuovo
13 Marsicovetere (n.1 domiciliato a Spinoso, n.1 domiciliato a Viggiano, n.1 domiciliato in Umbria)
6 Maschito (n.2 domiciliati a Venosa)
81 Matera (n.1 domiciliato in Puglia)
39 Melfi
2 Miglionico
1 Missanello (n.1 domiciliato a Gallicchio)
6 Moliterno (n.2 domiciliati a Lagonegro, n.1 domiciliato a Marsicovetere)
1 Montalbano Jonico
4 Montemilone 2 Montemurro (n.1 domiciliato in Lazio)
8 Montescaglioso (n.1 domiciliato a Ferrandina)
5 Muro Lucano
6 Nemoli
2 Noepoli
12 Nova Siri (n.1 domiciliato a Rotondella)
8 Palazzo San Gervasio
1 Paterno
5 Pescopagano
5 Picerno
6 Pietragalla
13 Pignola (n.1 domiciliato a Potenza)
17 Pisticci (n.1 domiciliato in Lazio)
63 Policoro (n.1 domiciliato in Lombardia, n.1 domiciliato in Emilia Romagna,
n.1 a Scanzano Jonico)
128 Potenza (n.1 domiciliato in Lombardia, n.1 domiciliato ad Albano di Lucania, n.2 domiciliati ad Avigliano, n.1 domiciliato a Grassano, n.1 domiciliato in Piemonte)
10 Rapolla (n.1 domiciliato a Melfi)
5 Rapone
17 Rionero in Vulture (n.1 domiciliato a Rapone)
6 Ripacandida
2 Rivello
7 Rotonda
1 Rotondella
3 Ruoti
2 Salandra
1 San Chirico Nuovo
2 San Fele
2 San Martino d’Agri
6 Sant’Angelo le Fratte
6 Sant’Arcangelo
1 Sarconi
1 Sasso di Castalda
8 Satriano di Lucania
12 Scanzano Jonico (n.1 domiciliato a Policoro)
13 Senise
5 Stigliano
1 Teana
4 Terranova di Pollino
10 Tito
2 Tolve
4 Tramutola
1 Tricarico
8 Tursi (n.1 domiciliato in Lombardia)
2 Vaglio di Basilicata
34 Venosa
1 Vietri di Potenza
11 Viggianello
5 Viggiano
Positivi non residenti ma domiciliati in regione Basilicata: n. 34
N. Regione/ Stato estero
2 Abruzzo (n.1 domiciliato a Potenza, n.1 domiciliato a Nova Siri)
2 Campania (n.1 domiciliato a Melfi, n.1 domiciliato a Policoro)
7 Emilia Romagna (n.4 domiciliati a Nova Siri, n.1 domiciliato a Marsicovetere, n.1 domiciliato a Senise, n.1 domiciliato a Lavello)
1 Messico (n.1 domiciliato a Policoro)
5 Lazio (n.1 domiciliato a Rapone, n.1 domiciliato a Acerenza, n.1 domiciliato a Melfi, n.1 domiciliato a Montemurro, n.1 domiciliato a Rapolla)
7 Lombardia (n.1 domiciliato a Matera, n.1 domiciliato a Senise, n.1
domiciliato a Potenza, n.1 domiciliato a Viggianello, n.1 domiciliato a Lauria, n.1 domiciliato a Montalbano J., n.1 domiciliato a Muro Lucano)
1 Marche (n.1 domiciliato a Policoro)
3 Piemonte (n.1 domiciliato a Lavello, n.1 domiciliato a Matera, n.1 domiciliato a San Chirico Nuovo)
3 Puglia (n.1 domiciliato a Genzano, n.1 domiciliato a Matera, n.1 domiciliato a Lavello)
1 Sicilia (n.1 domiciliato a Venosa)
2 Toscana (n.1 domiciliato a Lavello, n.1 domiciliato a Potenza)
Positivi non residenti ed in isolamento in altra regione: n. 37
N. Regione/ Stato estero
4 Calabria
4 Campania
2 Canada
3 Emilia Romagna
1 Friuli
5 Lazio
5 Lombardia
10 Puglia
1 Sicilia
1 Toscana
1 Veneto
GUARITI TOTALI N. 129
Guariti residenti in Regione Basilicata n. 126
N. Comune
1 Avigliano
2 Barile
4 Bernalda
1 Chiaromonte (n. 1 domiciliato a Senise)
1 Grassano
1 Latronico
2 Laurenzana
8 Lauria
56 Matera
24 Melfi
1 Miglionico
1 Picerno
1 Pisticci
12 Potenza
3 Rapolla
1 Rionero in Vulture
1 Rivello
1 Rotonda (n. 1 domiciliato a Lauria)
1 Scanzano Jonico
1 Stigliano (n. 1 domiciliato a Pisticci)
1 Trecchina
2 Venosa
Positivi non residenti ma domiciliati in regione Basilicata: n. 3
N. Regione/ Stato estero
2 Lombardia (n.2 domiciliati a Valsinni)
1 Veneto (n.1 domiciliato a Grassano)

CASI ATTUALI RESIDENTI N. 7.305*
POSITIVI RESIDENTI IN ISOLAMENTO DOMICILIARE N. 7.231*
DECEDUTI RESIDENTI N. 614
GUARITI RESIDENTI N. 30.491*
* dati in fase di verifica presso i PP.OO. e le AA.SS. territorialmente competenti




ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo