HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il Governo vara il super green pass

24/11/2021



Il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità il decreto che introduce il cosiddetto “green pass rafforzato”. Le nuove misure di contrasto alla pandemia sono state varate dopo l’incontro con le regioni.


Le principali novità riguardano la possibilità, dal 6 dicembre, di ottenere il nuovo certificato verde  solo con vaccinazione o guarigione, sarà valido 9 mesi dall’ultima inoculazione e sarà in vigore anche in zona bianca fino al 15 gennaio (con possibilità di proroga). Sarà necessario per accedere, in zona bianca o gialla, a spettacoli, palestre e impianti sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche sarà consentito in zona bianca e gialla.


Il “green pass base”, che è possibile ottenere anche soltanto con un tampone negativo, servirà dal 6 dicembre per: alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale. Il tampone sarà valido per andare a lavoro e per lunghi spostamenti.


Dal 15 dicembre la vaccinazione obbligatoria verrà estesa a personale amministrativo della sanità, docenti e personale amministrativo della scuola, militari, forze di polizia, soccorso pubblico. Per il personale sanitario ed Rsa è obbligatoria la terza dose.


Sotto i 12 anni non è previsto l’obbligo di green pass, anche qualora si disponessero le vaccinazioni per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni.


La mascherina resta non obbligatoria all’aperto in zona bianca e obbligatoria all’aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa. Resta sempre obbligatorio in tutte le zone portarla con sé e indossarla in caso di potenziali assembramenti o affollamenti.


Queste norme potranno essere rese più stringenti da ordinanze regionali e provvedimenti comunali.




ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo