HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid Basilicata: 25 nuovi positivi su 438 tamponi

7/11/2021



Nella giornata di sabato 6 novembre 2021 sono stati processati 438 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19: si registrano 25  casi positivi e 13 guariti.


Si registrano 25 casi positivi


25 positivi residenti:
1 Bella
7 Matera
6 Potenza (n. 1 domiciliato a Baragiano)
3 Rionero in Vulture
1 Ruoti
1 Scanzano Jonico
4 Stigliano
1 Tito
1 Viggianello


Si registrano 13 guariti


12 guariti residenti in Regione Basilicata
2 Calvera (n. 1 domiciliato a Carbone)
1 Matera
1 Potenza
1 Rivello
2 Rotondella
1 San Fele
3 Senise
1 Tricarico
Guariti non residenti ma domiciliati in Regione Basilicata: n. 1
N. Regione/ Stato estero
1 Campania (domiciliato a Venosa)


I casi attuali residenti sono 882 casi positivi residenti in isolamento domiciliare 853
Sono 28.607 persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 601 quelle decedute.


A partire dal 6 agosto, dal giorno in cui sono ripartiti i contagi a Matera, le persone risultate positive al Coronavirus sono 1521.


Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 29: a Potenza 12 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 10 in Pneumologia, nessuno in Medicina d’urgenza, nessuno in Medicina Interna Covid e nessuno in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 6 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 1 in Pneumologia, nessuno in Medicina Interna Covid e nessuno in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.


Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 463.276  tamponi molecolari, di cui 429.622 sono risultati negativi, e sono state testate 244.478 persone. Test antigenici totali 24.570




ALTRE NEWS

CRONACA

6/11/2025 - Maratea: pioggia di ricorsi al Tar contro la concessione unica del Porto
6/11/2025 - Anas, 13,5 milioni di € per la manutenzione delle strade nel Materano: lavori su Appia, Basentana e principali arterie
6/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando ''Residenze per artisti nei territori''
6/11/2025 - Basilicata. Nuova RM a Policoro. Latronico: tecnologia all’avanguardia

SPORT

6/11/2025 - Domenica 9 novembre il 4° skiroll Rotonda
6/11/2025 -  Serie D: gli accoppiamenti degli ottavi di Coppa Italia
5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '
5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo