HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid: 58 nuovi casi e un decesso. In arrivo 6mila dosi di Moderna

14/09/2021



La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 13 settembre, sono state effettuate 2.394 vaccinazioni.


A ieri sono 411.433 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (74,4 per cento) e 346.054 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (62,5 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 757.487 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).


Sempre nella giornata di ieri sono stati processati 995 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 58 (e tra questi 51 residenti in Basilicata), sono risultati positivi. Nella stessa giornata sono state registrate 49 guarigioni, tutte relative residenti in Basilicata, e il decesso di un 86enne di Chiaromonte.


Domani, in mattinata,  Poste Italiane, tramite il suo corriere espresso Sda, scortato da militari dell'Esercito Italiano distribuirà in Basilicata 6.000 dosi di vaccino “Moderna”. 


L’azienda, che già da tempo collabora con il Commissario Straordinario, ha attrezzato 40 furgoni con celle frigo da 1.300 litri ognuna e si occupa della consegna sul territorio nazionale con un network dedicato.


Si registrano 58 casi positivi


51 residenti:
2 Chiaromonte
1 Ferrandina
4 Francavilla in Sinni
1 Genzano di Lucania
1 Lavello
15 Matera
3 Melfi
5 Montescaglioso
3 Policoro
1 Potenza
4 Rapolla
2 Sant’Arcangelo
1 Senise
1 Tursi
7 Venosa
6 non residenti ma domiciliati in regione Basilicata: n. 6
4 Nigeria (domiciliati a Potenza)
2 Puglia (domiciliati a Venosa)
1 non residenti nè domiciliati in regione Basilicata:
1 Sicilia


 


Si registrano 49 guariti
49 guariti residenti in Regione Basilicata
1 Avigliano
2 Barile
1 Calvello
1 Chiaromonte
2 Ferrandina
2 Filiano
1 Grassano
1 Grottole
1 Latronico
1 Lauria
6 Montescaglioso
4 Pescopagano
1 Pignola
1 Pisticci
9 Potenza
1 Rapolla
1 Rionero in Vulture
3 San Mauro Forte
10 Venosa


 





ALTRE NEWS

CRONACA

17/10/2025 - Verità senza giustizia: la morte di Luca Ventre e l'archiviazione del caso
17/10/2025 - A Potenza si è riunito il tavolo regionale di contrasto al caporalato
17/10/2025 - Truffa ai danni di un uomo di 81 anni a Irsina, arrestati due campani dai Carabinieri
17/10/2025 - Loperfido Olivetti di Matera: solidarietà a Sigfrido Ranucci, simbolo di libertà di stampa

SPORT

17/10/2025 - Potenza calcio. De Giorgio: 'A Benevento servirà il 100% per portare punti via''
16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B
16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo