HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza: servizi di controllo sulla 'movida" nel centro storico

13/07/2021



Nella mattinata di ieri presso la Prefettura di Potenza, si è tenuto il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Potenza, Annunziato Vardè, alla presenza del Sindaco, del Presidente della Provincia di Potenza, dei rappresentanti provinciali delle Forze di Polizia e del Direttore dell'Arpab Basilicata. La riunione è stata convocata per analizzare le problematiche connesse alla cd. "movida" nel centro storico di Potenza riguardante in particolare le emissioni sonore di notevole entità provenienti dai locali fino a notte inoltrata e gli assembramenti davanti agli stessi locali.
Al riguardo il Sindaco di Potenza ha assicurato che provvederà a disciplinare con apposita ordinanza gli orari oltre i quali non sarà possibile diffondere musica all'esterno dei locali e a limitare la vendita di alcolici. Nel contempo sono stati pianificati mirati servizi di controllo da parte delle forze di polizia e della Polizia Locale, con l'ausilio tecnico dell'Arpab, che saranno effettuati nei confronti degli esercizi commerciali che insistono nel centro storico per verificare, in particolare, il rispetto della normativa di riferimento sia in ordine alle misure anticovid ancora in vigore sia relativamente alle emissioni sonore.
Il Prefetto, in conclusione, nel disporre l'intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo nel centro storico, ha richiamato l'importanza di un comportamento responsabile da parte dei cittadini, sottolineando l'esigenza di conciliare le legittime aspettative, soprattutto da parte dei giovani, di potersi muovere e divertire dopo un lungo periodo di "coprifuoco", con il diritto di tutti i cittadini al riposo in particolare nelle ore notturne.




ALTRE NEWS

CRONACA

3/05/2025 - Incidente nei campi, uomo muore mentre lavora con la motozappa
3/05/2025 - Soccorso Alpino: localizzato e tratto in salvo uomo scomparso
3/05/2025 - Incidente sulla Statale 92 ad Anzi. Muore un centauro
3/05/2025 - Due arresti a Melfi .Nascondevano in un borsone 15 chili e mezzo di hashish

SPORT

2/05/2025 - Campionato Serie D: L’ultima giornata
2/05/2025 - Preparativi agli sgoccioli a Marsico Nuovo per il Trofeo Tre Colline di mountain bike cross country
2/05/2025 - La Pielle Matera vince la finale regionale della Junior NBA FIP Championship
2/05/2025 - De Giorgio carica il Potenza: ''Playoff, serata importante. Riempiamo il Viviani!''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo