HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tricarico: un'associazione in difesa dell'ospedale

4/06/2021



Un’ associazione a tutela dell’Ospedale di Tricarico e della salute dei cittadini della Collina Materana è stata costituita da un gruppo promotore di cittadini di Tricarico. L’associazione si pone come inziale punto di aggregazione per comunità tricaricese e quelle della collina materana , per la difesa del loro futuro comune. "Come le acque paludose non sono mai salubri , cosi la cappa di silenzio che avvolge le nostre strutture sanitarie , lasciando immaginare un futuro non roseo , pone interrogativi su di esso a chi come noi crede ancora in una possibilità di ripresa della nostra comunità. L’imminente , pare, arrivo di fondi europei,anche nel settore sanitario, che pare necessitino di progetti per essere spesi, la pandemia da covid, che ha evidenziato la fragilità del sistema sanitario nazionale e regionale, soprattutto nell’assistenza territoriale e domiciliare , pongono degli interrogativi" scrivono i promotori, chiedendo se 

"È in preparazione un piano sanitario regionale per il rilancio della sanità nella nostra regione ? È in preparazione un atto aziendale della ASM per la medicina territoriale ? È in preparazione un atto aziendale della ASM per la funzionalità degli ospedali distrettuali ?Come si concilia una nuova medicina territoriale con la riduzione ,ventilata , del numero dei distretti sanitari ? Come si concilia la ripetuta proposta di attuazione del codice 75 di riabilitazione c/o la fondazione Don Gnocchi di Tricarico con il bando di gara messo in piedi dalla Giunta Regionale di Basilicata ? Come si concilia il bando di gara stesso con quanto scritto dal Dr. Masoscia ?"

Previsto per la costituzione del comitato (o associazione)  un incontro sabato 5 giugno alle ore 18.00 presso il piazzale Cav. Salomone antistante l'edificio scolastico. 

 



ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito
18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo