HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Emergenza covid, Bardi firma ordinanza n.28 su scuole e trasporti

18/05/2021



Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato oggi l’ordinanza n.28 con la quale si modifica l’ordinanza n.20 del 23 aprile 2021 e si dispone che a far data dal 19 maggio 2021 la percentuale dell’attività didattica in presenza negli istituti scolastici secondari superiori potrà essere ampliata dal 75% sino al 100%, limitatamente alle istituzioni scolastiche che hanno dichiarato la sussistenza delle condizioni di sicurezza.
Il COTRAB, la Società ferroviarie Ferrovie Appulo Lucane srl (FAL srl), Trenitalia SpA e i Gestori dei servizi comunali sono obbligati a svolgere i servizi di TPL scolastici in base alle effettive necessità riscontrabili dai dati di monitoraggio delle frequentazioni registrate, sino al raggiungimento, per quanto possibile, del numero massimo di corse aggiuntive per l’ipotesi di didattica in presenza al 75%, e valutando comunque l’eventuale necessità di puntuali corse di potenziamento da attivare in relazione ai collegamenti interessanti i soli istituti scolastici ove è attivata didattica in presenza al 100%, con riferimento sempre agli effettivi dati di monitoraggio delle frequentazioni.
I Comuni titolari di servizi di trasporto pubblico locale comunale /urbano dovranno procedere alla verifica che i servizi di competenza siano esercitati da parte dei rispettivi gestori nel rispetto dell’ordinanza, attuando, laddove applicabile, gli adempimenti tenendo conto dell’effettiva organizzazione della didattica in presenza degli istituti secondari superiori e impartendo le doverose disposizioni ai gestori dei servizi affinché sui mezzi di Tpl urbano sia rispettato un coefficiente di riempimento complessivo (posti a sedere + posti in piedi) che non superi il 50% dei posti consentiti dalla carta di circolazione dei mezzi stessi.
L’ordinanza è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n.48 Speciale e sul sito istituzionale della Giunta Regionale qui.




ALTRE NEWS

CRONACA

15/09/2025 - Rissa fuori da un locale a Potenza: conclusa l’indagine sugli ex calciatori rossoblù
15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri
15/09/2025 - Senise, al via i lavori sulla vasca “Mesossero” e la rete irrigua Piano delle Maniche
15/09/2025 - Sette anni senza Angela Ferrara, la poetessa del primo giorno di primavera

SPORT

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo