HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Parco del Pollino, Gole di Iannace: rimossa una vecchia Fiat 128

1/05/2021



È stata finalmente rimossa la “carcassa” di una vecchissima Fiat 128 che ha deturpato per anni uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale del Pollino, trasformandolo in una sorta di cimitero per automobili. 


L’auto si trovava nelle “Gole di Iannace”, nel territorio di San Severino Lucano, in Zona 1 dell’area protetta, e la rimozione è stata disposta con ordinanza del sindaco Franco Fiore in seguito ad una segnalazione dei Carabinieri Forestali della locale stazione.


Ci eravamo occupati di questo vero e proprio scempio ad inizio dello scorso mese di dicembre, proprio nella speranza che gli organi competenti intervenissero.


Avevamo appreso della presenza della 128 in seguito ad un post sulla pagina Facebook del Gruppo Lupi San Severino Lucano, che da diverso tempo chiedeva che l’area fosse ripulita.


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it


(Foto Gruppo Lupi San Severino Lucano)




ALTRE NEWS

CRONACA

7/11/2025 - Cersosimo, intimidazione o vandalismo? Colpita l’auto della sindaca
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: allerta gialla in Basilicata, piogge e vento nel weekend ma la crisi idrica resta
6/11/2025 - Maratea: pioggia di ricorsi al Tar contro la concessione unica del Porto
6/11/2025 - Anas, 13,5 milioni di € per la manutenzione delle strade nel Materano: lavori su Appia, Basentana e principali arterie

SPORT

7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''
6/11/2025 - Domenica 9 novembre il 4° skiroll Rotonda
6/11/2025 -  Serie D: gli accoppiamenti degli ottavi di Coppa Italia
5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo