HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Mercure, protesta dei sindaci su mancanza medico igiene e sanità: nomina a breve

8/04/2021



Dopo i comunicati dei giorni scorsi sulla mancanza del medico di igiene e sanità pubblica, i sindaci della Valle del Mercure hanno protestato presso la sede dell’ASP e, a breve, sono attese novità sulla nomina.


La gravità della situazione che interessa l’area, non può più passare sotto silenzio. 


I sindaci della zona - Giovanni Ruggiero (Castelluccio Superiore), Paolo Campanella (Castelluccio Inferiore), Antonio Rizzo (Viggianello), Rocco Bruno (Rotonda) - sono sul piede di guerra e, come annunciato nei giorni scorsi, hanno già messo in opera le prime azioni di protesta, nel tentativo di sbloccare lo stallo. 


“Questa mattina siamo stati ricevuti - dopo che ci siamo presentati sotto la sede - dal direttore amministrativo dott. Pedota e dal dirigente di igiene, dott, De Lisa”, spiegano i sindaci.


Un appuntamento non concordato e tuttavia necessario per salvaguardare il diritto alla salute di tutti gli abitanti dell’area del Mercure che da oltre una settimana sono privi del medico di igiene e sanità pubblica, una figura che rappresenta il fondamentale collegamento tra le USCA, i cittadini, i sindaci e i medici di base. 


È importante sottolineare che proprio al medico di igiene e sanità pubblica è demandato il compito di monitorare i tracciamenti Covid-19 e di collaborare con i sindaci per predisporre eventuali ordinanze restrittive qualora il quadro pandemico dovesse subire un peggioramento.


“Al termine della riunione - spiegano i  sindaci - abbiamo ricevuto una prima importante rassicurazione: entro la prossima settimana avverrà la nuova nomina. È evidente che la nostra protesta ha già sortito i primi effetti. Saremo vigili e se entro poche ore non riceveremo ulteriori delucidazioni torneremo all’attacco. Non ci è possibile demordere, siamo preoccupati, soprattutto a causa dell’emergenza pandemica in atto. Speriamo di poter fornire ai cittadini aggiornamenti e novità entro poche ore.”, i sindaci dell’area del Mercure hanno protestato presso la sede dell’ASP e, a breve, sono attese novità sulla nomina del Medico di Igieni e Sanità Pubblica.


La gravità della situazione che interessa l’area del Mercure - ovvero l’assenza del medico di igiene e sanità pubblica - non può più passare sotto silenzio. 


I sindaci della zona - Giovanni Ruggiero (Castelluccio Superiore), Paolo Campanella (Castelluccio Inferiore), Antonio Rizzo (Viggianello), Rocco Bruno (Rotonda) - sono sul piede di guerra e, come annunciato nei giorni scorsi, hanno già messa in opera le prime azioni di protesta, nel tentativo di sbloccare lo stallo. 


“Questa mattina siamo stati ricevuti - dopo che ci siamo presentati sotto la sede - dal direttore amministrativo dott. Pedota e dal dirigente di igiene, dott. De Lisa”, spiegano i sindaci.


Un appuntamento non concordato e tuttavia necessario per salvaguardare il diritto alla salute di tutti gli abitanti dell’area del Mercure che da oltre una settimana sono privi del medico di igiene e sanità pubblica, una figura che rappresenta il fondamentale collegamento tra le USCA, i cittadini, i sindaci e i medici di base. 


È importante sottolineare che proprio al medico di igiene e sanità pubblica è demandato il compito di monitorare i tracciamenti Covid-19 e di collaborare con i sindaci per predisporre eventuali ordinanze restrittive qualora il quadro pandemico dovesse subire un peggioramento.


“Al termine della riunione - spiegano i  sindaci - abbiamo ricevuto una prima importante rassicurazione: entro la prossima settimana avverrà la nuova nomina. È evidente che la nostra protesta ha già sortito i primi effetti. Saremo vigili e se entro poche ore non riceveremo ulteriori delucidazioni torneremo all’attacco. Non ci è possibile demordere, siamo preoccupati, soprattutto a causa dell’emergenza pandemica in atto. Speriamo di poter fornire ai cittadini aggiornamenti e novità entro poche ore.”




ALTRE NEWS

CRONACA

6/11/2025 - Maratea: pioggia di ricorsi al Tar contro la concessione unica del Porto
6/11/2025 - Anas, 13,5 milioni di € per la manutenzione delle strade nel Materano: lavori su Appia, Basentana e principali arterie
6/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando ''Residenze per artisti nei territori''
6/11/2025 - Basilicata. Nuova RM a Policoro. Latronico: tecnologia all’avanguardia

SPORT

6/11/2025 - Domenica 9 novembre il 4° skiroll Rotonda
6/11/2025 -  Serie D: gli accoppiamenti degli ottavi di Coppa Italia
5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '
5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo