HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Vaccino: Avis Basilicata mette a disposizione la sua rete

26/03/2021



Con una nota inviata al presidente nazionale, Gianpietro Briola, Avis Basilicata ha dato la propria disponibilità ad ospitare, in forza della rete capillare sul territorio regionale, la campagna vaccinale messa in campo dal nuovo Commissario per l'emergenza Francesco Paolo Figliuolo. La stessa disponibilità è stata manifestata al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ed in alcune comunità, sindaco e presidenti di sedi, sono già in stretta sinergia per vaccini e tamponi. “La nostra Associazione  è sempre impegnata nel trasporto dei flaconi dei vaccini verso gli Hub di vaccinazione sul territorio regionale, grazie a sistemi di controllo e tracciabilità – fa sapere Avis Basilicata  - e in questo momento particolare non potevamo non metterci a disposizione per aiutare l'imponente macchina organizzativa che le Istituzioni stanno mettendo in piedi e accelerare la campagna vaccinale contro il Covid-19 mettendo a disposizione le proprie unità di raccolta sangue. Anche perché la nostra rete è capillare anche in Basilicata, dove sono numerosi i nostri centri fissi e mobili”.  Nei giorni scorsi è stato positivo il commento del generale  Figliuolo,  che in una nota inviata al presidente  regionale Sara De Feudis - continua Avis Basilicata - ha espresso apprezzamento per “l’eccellente lavoro  svolto dall’Associazione  che in un momento così delicato  per la nostra Nazione,  ha assicurato la continuità della donazione del sangue”.




ALTRE NEWS

CRONACA

26/11/2025 - Droga nel Potentino, blitz della Finanza: sequestri e 8 giovani segnalati
26/11/2025 - ''Difendiamo il Territorio'' lancia il progetto “Semi di Identità”
26/11/2025 - Carenza medici di famiglia:Castelluccio verso la soluzione, nuova nomina per Rotonda, Viggianello attende Tar
25/11/2025 - Policoro: arrestato 41enne per detenzione e spaccio di cocaina e hashish

SPORT

26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti
26/11/2025 - Rinascita Lagonegro,sullo sfondo la sfida con Catania: punto sulla preparazione
24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo