HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid Basilicata: gli ultimi aggiornamenti

7/03/2021



A Tursi oggi sono positivi 53 nostri concittadini, “di questi - spiega il sindaco Salvatore Cosma - 35 sono stati accertati nelle ultime 48-72 ore. Nello stesso lasso di tempo abbiamo registrato anche 5 nuove guarigioni”. Inoltre, Cosma ha disposta la chiusura di tutte le “istituzioni scolastiche presenti sul territorio comunale con conseguente sospensione di ogni attività scolastica amministrativa e didattica in presenza, dal 8 marzo 2021 al 10 marzo 2021 compreso. L’Istituto Comprensivo “Albino Pierro” e l'ITSET “Manlio Capitolo” continueranno a garantire lo svolgimento delle lezioni mediante la DID e/o la DAD secondo il calendario delle lezioni già comunicato agli studenti, garantendo nel possibile, anche la didattica richiesta a tutela del diritto allo studio per gli studenti affetti da disabilità”.

A Moliterno si registra un nuovo caso di positività, per cui si è reso necessario il ricovero.
In corso l'attività di tracciamento dei contatti.


A Bernalda il sindaco Tataranno comunica “altri 4 guariti che fanno scendere gli attuali positivi a 36. Lo stesso sindaco ha anche sottolineato che sono in attesa di altri 60 tamponi di cui all'interno ci sono persone che erano risultate positivi al test antigenico.

A Francavilla il sindaco Romano Cupparo fa sapere che il numero complessivo di attualmente positivi nella propria comunità è di 49 unità.

Nel Comune di Stigliano, in data 6 e 7 marzo “sono stati processati 8 tamponi: 3 nuovi positivi, 2 negativizzazioni, 3 negativi”. Aggiungendo che ieri “un’altra persona è stata dichiarata guarita per il decorso dei 21 giorni.

A Miglionico si registra una guarigione, che fa scendere a 16 il totale dei cittadini con infezione attiva.


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

16/10/2025 - Conferenza stampa a Potenza: 41 arresti nell’operazione antidroga in Basilicata
16/10/2025 - Potenza, sospeso l’autovelox di Varco d’Izzo
16/10/2025 - Controlli antidroga nel centro storico di Potenza: espulso cittadino nigeriano irregolare
16/10/2025 - Blitz antimafia nel Sud: 32 arresti tra Ferrandina, Puglia, Campania e Sicilia

SPORT

16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso
16/10/2025 - Volley Lagonegro. Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: ''Siamo pronti a dare il massimo''
16/10/2025 - Terzo posto nel campionato italiano veterani di Calciobalilla per l'ASD Matera

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo