HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Senise: il giorno e gli orari dei nuovi screening per alcune classi

7/03/2021



L'amministrazione comunale di Senise, l'assessore alla salute Francesco Marranchiello di concerto con gli operatori sanitari dell'Usco fanno sapere che martedì 9 marzo 2021 verranno effettuati i tamponi molecolari in modalità drive in per uno screening dedicato ad alcune classi dell'istituto comprensivo 'Nicola Sole'. In particolare:


alle ore 9 lo screening sarà dedicato ai genitori e conviventi degli alunni della scuola dell'infanzia classi IA e IB;


alle ore 10 ai genitori ai conviventi degli alunni della scuola dell'infanzia classe IIA e IIB;


Alle ore 11 genitori e conviventi degli alunni della scuola dell'infanzia classi IIIA e IIIB;


Alle ore 15 ai genitori conviventi degli alunni della scuola elementare del plesso centrale IA e della scuola media classe IIC.


Tutti gli alunni (positivi e non) delle classi sopra indicate, i docenti e il personale ATA dell'infanzia effettueranno il tampone in data 15 marzo assieme ai genitori e i conviventi degli alunni risultati positivi.  Gli orari saranno comunicati in seguito.


 


FAQ (riceviamo e pubblichiamo le risposte, ad alcune domande che ci sono arrivate, dell'assessore Marranchiello)


1)Se entrambi i genitori si recano all'Usco per il tampone, i bambini come fanno a stare da soli a casa visto che  sono in quarantena obbligatoria?


E' possibile portare i bambini con i genitori qualora non si riesca a trovare altra soluzione


2) Lo screening di martedi 9 è obbligatorio?


No perché è rivolto a persone non in quarantena o isolamento


 


PER RICHIESTE SPECIFICHE RIVOLGETEVI AGLI OPERATORI SANITARI O ALL'AMMNINISTRAZIONE COMUNALE


 





ALTRE NEWS

CRONACA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo