HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid: 41 nuovi positivi e 3 decessi

22/02/2021



Sono 41 i nuovi positivi in Basilicata su 391 tamponi molecolari effettuati che fanno salire la percentuale tamponi effettuati e positivi riscontrati al 10,4%. Sono 27 i guariti e purtroppo si registrano ancora 3 decessi, uno a Melfi, uno a Tolve e uno a Viggianello. Di seguito il Report dati processati in data 21 febbraio 2021
Tamponi molecolari totali n.  231.171  
Tamponi totali negativi n.  213.961 
Persone testate n. 141.395 
Tamponi molecolari di giornata n.  391 
Test antigenici totali 7.123 
TAMPONI MOLECOLARI POSITIVI TOTALI N.  41
Tamponi negativi n.  350 
RICOVERATI N.    84 
A.O.R. San Carlo Potenza
Malattie Infettive n. 27
Pneumologia  n. 21 
Medicina d’Urgenza n. 09
Terapia Intensiva n. 02 
A.S.M. P.O. Madonna delle Grazie - Matera
Malattie Infettive n. 14
Pneumologia  n. 09
Terapia Intensiva n. 02 


GUARITI TOTALI DI GIORNATA N. 27


DECESSI TOTALI N. 03


Deceduti Residenti n.  03


• Melfi


• Tolve


• Viggianello


POSITIVI TOTALI N.    41 


Residenti: n.  40 


N. Comune


3 Gallicchio


1 Grassano


2 Guardia Perticara


1 Irsina


5 Matera


1 Montalbano Jonico


2 Montescaglioso


5 Pisticci


12 Policoro


6 Potenza


2 Venosa


Non residenti ma domiciliati in Regione Basilicata: n.    01


N. Regione/ Stato estero


1 Molise (domiciliato a Lavello)


GUARITI TOTALI N.     27 


Guariti residenti in Regione Basilicata n.   26 


N. Comune


1 Abriola


1 Armento


1 Avigliano


1 Marsicovetere


1 Matera


8 Melfi


1 Montalbano Jonico


1 Pignola


4 Rapolla


1 Ruoti


1 san Chirico Nuovo


1 Stigliano (domiciliato a Sant’Arcangelo)


1 Terranova di Pollino


1 Trivigno


2 Vietri di Potenza 


Guariti non residenti nè domiciliati in Basilicata: n.  01


N. Regione/ Stato estero


1 Campania


CASI ATTUALI RESIDENTI N.  3.372  


POSITIVI RESIDENTI IN ISOLAMENTO DOMICILIARE N.  3.288   


DECEDUTI RESIDENTI N.  356


GUARITI RESIDENTI N.  10.742




ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

SPORT

9/11/2025 - Eccellenza Lucana: cade il Melfi, la Santarcangiolese travolge il Brienza e si rilancia in campionato
9/11/2025 - Al Santa Maria pioggia e nebbia, Il Ferrandina pareggia con il Real Normanna
9/11/2025 - Il Francavilla, con l'uomo in più, impatta quasi allo scadere
9/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda, prima vittoria stagionale: colpo esterno ad Aradeo con doppiette di Grossi e Iannuziello

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo