HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Brexit: carta di soggiorno per i cittadini britannici

13/01/2021



L’Accordo sul recesso del Regno Unito dall’Unione europea ha riconosciuto una specifica tutela ai cittadini britannici e ai loro familiari che abbiano esercitato i diritti di libera circolazione nello Stato italiano alla data del 31 dicembre 2020.
A tal fine è stata predisposta una procedura dedicata che prevede la possibilità di richiedere, presso la questura di residenza, il rilascio di una carta di soggiorno in formato elettronico che attesta il nuovo status di beneficiario dell’Accordo di recesso.
Dal 1° gennaio 2021 gli interessati potranno presentare le istanze per il rilascio del documento di soggiorno, secondo le linee guida già riassunte nel vademecum elaborato disponibile tra i documenti di questa pagina.
Per agevolare gli adempimenti connessi al rilascio del documento digitale, è stata attivata l’apposita casella di posta elettronica, presso ogni questura che consente di fissare l’appuntamento presso l’Ufficio Immigrazione per l’avvio della relativa istruttoria. La casella di posta elettronica della Questura di Matera a cui indirizzare le istanze è: immig.quest.mt.regnounito@pecps.poliziadistato.it.
Giova evidenziare che il possesso del nuovo documento di soggiorno consente un più agevole riconoscimento dei soggetti titolari dei benefici previsti dall’Accordo di recesso.




ALTRE NEWS

CRONACA

13/11/2025 - Ferrandina,9 mesi dalla morte di Antonio Pirretti: familiari denunciano zone d’ombra sulla tragedia sul lavoro
13/11/2025 - Basilicata: nuove procedure semplificate per la Valutazione di Incidenza Ambientale
13/11/2025 - Economia lucana ancora ferma: industria in crisi, costruzioni e turismo tengono
13/11/2025 - Dal 18 novembre attivo il Numero unico di emergenza europeo 112

SPORT

13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio
13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa
12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano
12/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Barletta. Iannuziello: ''L'obiettivo è conquistare i primi punti al PalaCampagna''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo