HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Strada del ''Racanello'' di nuovo chiusa. L'indignazione del sindaco di Castelsaraceno

12/01/2021



Da ieri l’intera comunità di Castelsaraceno è di nuovo penalizzata per la chiusura al transito della strada di fondovalle del Racanello. ''Non è più tollerabile, dopo il garbo e il rispetto istituzionale avuto nei mesi scorsi dal sottoscritto e dal Comune di Castelsaraceno, che dal 22 Dicembre 2019 chi di competenza non sia intervenuto a rimediare una situazione risolvibile con qualche giorno di lavoro''. Lo scrive il sindaco Rocco Rosano. ''Non è più difendibile chi da oggi sta costringendo un’intera comunità e in particolar modo lavoratori, operai, anziani, commercianti e imprese a una condizione di profondo disagio e difficoltà.


Perciò ho interessato il Prefetto di Potenza per la convocazione di un tavolo urgente sulla questione. Un ultimo invito alla Regione Basilicata, alla Provincia di Potenza e al Comune di San Chirico Raparo ad intervenire con massima tempestività e urgenza per la messa in sicurezza e la riapertura della strada. I cittadini e la comunità di Castelsaraceno meritano rispetto! E farò di tutto per non vedere più calpestata la nostra dignità e i nostri diritti''.




ALTRE NEWS

CRONACA

5/11/2025 - La “Fragola della Basilicata” ottiene il marchio Igp
5/11/2025 - Confiscati beni per mezzo milione a un imprenditore potentino
5/11/2025 - In Basilicata 53 cave autorizzate ma senza alcun canone di concessione
5/11/2025 - Avigliano Scalo, 44enne travolto dal trattore: è grave

SPORT

5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '
5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
5/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda Futsal, verso l'Aradeo. Castano: ''Mi aspetto un ottima prestazione della squadra''
4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo