HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid Basilicata: dati poco confortanti. Sono 222 i nuovi positivi

6/01/2021



Salgono i nuovi positivi in Basilicata, sono 222 i positivi su 1646 tamponi di giornata che fanno salire di gran lunga la curva degli attuali positivi. Solo 35 i guariti, fortunatamente nessun decesso. Di seguito i dati del bollettino della task force lucana.


 



Tamponi molecolari di giornata n. 1.646

TAMPONI MOLECOLARI POSITIVI TOTALI N. 222

RICOVERATI N. 96

A.O.R. San Carlo Potenza

Malattie Infettive n. 34

Pneumologia n. 28

Medicina d’Urgenza n. 10

Terapia Intensiva n. 01



A.S.M. P.O. Madonna delle Grazie - Matera

Malattie Infettive n. 12

Pneumologia n. 08

Terapia Intensiva n. 03



GUARITI TOTALI N. 35



DECESSI TOTALI N. 0

 

POSITIVI

Residenti: n. 209

N. Comune

4 Atella

4 Avigliano

1 Balvano

4 Banzi

22 Baragiano (n. 1 domiciliato a Ruoti)

1 Bella (domiciliato a Baragiano)

1 Campomaggiore

6 Castelgrande

1 Chiaromonte

1 Ferrandina

1 Filiano

2 Genzano di Lucania

1 Ginestra

4 Grassano

4 Lauria (n. 1 domiciliato in Piemonte)

4 Lavello

10 Melfi

1 Moliterno

1 Muro Lucano

10 Matera

2 Miglionico

2 Montalbano Jonico

2 Oppido Lucano

3 Pescopagano (domiciliati ad Acerenza)

1 Pietragalla

1 Pietrapertosa

8 Pignola

3 Pisticci

9 Policoro

5 Pomarico

35 Potenza (n. 1 domiciliato a Filiano, n. 1 domiciliato a Tito)

1 Rapolla

5 Rionero in Vulture

2 Salandra

2 Sant’Angelo Le Fratte (n. 1 domiciliato a Brienza)

1 Sarconi

1 Satriano di Lucania

1 Scanzano Jonico

7 Spinoso (n. 1 domiciliato a Marsico Nuovo)

14 Tito

2 Tolve

3 Vaglio Basilicata

11 Venosa

4 Vietri di Potenza (n. 1 domiciliato a Tito)

1 Viggiano



Non residenti ma domiciliati in Basilicata: n. 1

N. Regione/Stato Estero

1 Marocco (domiciliato a Laurìa)



Non residenti ed in isolamento nelle rispettive Regioni: n. 12

N. Regione

1 Lombardia

11 Puglia



Guariti residenti in Regione Basilicata n. 35

N. Comune

1 Avigliano

2 Castelsaraceno

1 Latronico

15 Lauria

1 Lavello

2 Matera

3 Montemurro

1 Montescaglioso

1 Paterno

3 Potenza

1 Pisticci

1 Sant’Angelo Le Fratte

1 Venosa

2 Viggianello

 



CASI ATTUALI RESIDENTI N. 6.141

POSITIVI RESIDENTI IN ISOLAMENTO DOMICILIARE N. 6.045

DECEDUTI RESIDENTI N. 261

GUARITI RESIDENTI N. 4.662


 




ALTRE NEWS

CRONACA

25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito
24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone
24/10/2025 - Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

SPORT

25/10/2025 - Pm Gruppo Macchia, martedì la presentazione ufficiale presso Broxlab a Potenza
25/10/2025 - Corigliano Calcio: arriva Othmane Annabid, rinforzo di spessore per la difesa
25/10/2025 - Pielle Matera torna al Palasassi per la terza gara del DR1 Puglia
25/10/2025 - La Rinascita Lagonegro attende Cantù: obiettivo riscatto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo