HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Crob Rionero: rimborsi fittizi a pazienti, dipendente sospeso e indagato

7/10/2020



Su richiesta della procura della Repubblica di Potenza che ha coordinato le indagini, i carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale di Potenza hanno dato esecuzione a una misura cautelare interdittiva della pubblico servizio per la durata di sei mesi, emessa dal Gip del tribunale di Potenza, nei confronti di un dipendente del Crob di Rionero, responsabile di peculato e accesso abusivo ad un sistema telematico continuati.

Assieme al provvedimento cautelare personale, col quale è stata disposta l'interdizione da tutte le attività inerenti il servizio espletato, è stato eseguito anche il sequestro preventivo finalizzato alla confisca delle somme di cui si era indebitamente appropriato l'indagato.

Le attività investigative, condotte anche con l'aiuto di militari del NAS di Potenza, che hanno consentito di ricostruire la condotta dell'indagato, si sono sostanziati attraverso sia la testimonianza di circa 300 pazienti, che l'analisi della relativa documentazione acquisita presso gli uffici del CUP della regione Basilicata.

Sono state documentate 56 operazioni illecite, poste in essere nell'arco temporale di un anno e mezzo, mediante le quali il funzionario ha sottratto la somma complessiva di circa €2000.

L'indagato assunto con contratto a tempo indeterminato presso la struttura sanitaria, approfittando della sua mansione di addetto alla cassa, mediante accessi abusivi al sistema telematico della sanità pubblica a fronte del regolare pagamento del ticket per le prestazioni sanitarie da parte dei pazienti, ha effettuato operazioni fittizie di rimborso ai pazienti stessi (ovviamente a loro insaputa) delle somme da loro versate per i pagamenti dei ticket, appropriandosi così indebitamente e fraudolentemente di tale denaro, di cui aveva la disponibilità in ragione del suo incarico pubblico di servizio.



ALTRE NEWS

CRONACA

5/07/2025 - Oltre il dovere: il cuore delle divise italiane
5/07/2025 - Lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica
5/07/2025 - Bardi e Cupparo: il coraggio e il senso del dovere di Francesco D’Onofrio
5/07/2025 - Potenza, task force contro i furti d’acqua: controlli intensificati

SPORT

5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013
5/07/2025 - FCI Basilicata: la rappresentativa esordienti-allievi a Gorizia per i Campionati Italiani strada
4/07/2025 - ETO 2025 fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
4/07/2025 - A Rotonda una tappa del Biathlon

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo