HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid Basilicata: tra i tamponi processati ieri tre nuovi casi

19/09/2020



La task force regionale comunica che ieri, 18 settembre, sono stati processati 634 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 3 risultati positivi.
I 3 tamponi risultati positivi riguardano: una persona residente a Matera; una persona residente a Lauria; una persona residente in Emilia Romagna ma in isolamento in Basilicata.

Nella stessa giornata è stata registrata la guarigione di una persona residente a Calvello.

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 90 (89 all’ultimo aggiornamento + 2 positivi meno una guarigione). Di questi 84 sono in isolamento domiciliare.

Sono 7 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane: a Potenza 2 persone sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale ‘San Carlo’; a Matera 4 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive e 1 persona, guarita ma ancora ricoverata, nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.

Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 28 persone decedute (9 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 2 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano, 1 di Bernalda); 388 guariti; 1 persona di nazionalità estera in isolamento a Potenza; 1 persona di nazionalità estera domiciliata nel Comune di Venosa e ricoverata all’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza; 2 persone residenti in Comuni della Toscana e in isolamento in Basilicata; 5 cittadini residenti in un Comune dell’Emilia Romagna in isolamento in Basilicata; 8 persone di nazionalità estera e provenienti da Stato estero in isolamento in Basilicata; 30 cittadini stranieri in isolamento in Basilicata in una struttura dedicata; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino, diagnosticato in Puglia, residente in Basilicata dove si trova in isolamento; 3 cittadini stranieri in isolamento a Palazzo San Gervasio.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 66.518 tamponi, di cui 65.853 risultati negativi.

Il prossimo aggiornamento domani 20 settembre, alle ore 12,00.



ALTRE NEWS

CRONACA

4/11/2025 - Scanzano Jonico: arrestato 47enne ai domiciliari con 300 grammi di cocaina e pistola clandestina
4/11/2025 - Fondovalle Sauro, convocata la conferenza dei servizi
4/11/2025 - Trasporto scolastico, l’I.I.S. “Enrico Fermi” di Policoro denuncia disservizi
4/11/2025 - Piano del dimensionamento scolastico: nessuna modifica alle 83 dirigenze

SPORT

4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
4/11/2025 - Per il Francavilla sconfitta beffa a Fasano, mister Iannini infuriato: ''Decisioni arbitrali assurde''
4/11/2025 - Serie D: Il Ferrandina 17890 chiede maggiore rispetto ed equità
2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo