HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza:donna incinta bloccata nel traffico, i carabinieri la scortano a sirene spiegate

16/09/2020



I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Potenza si sono resi protagonisti di una vicenda insolita, che, per fortuna, ha avuto un lieto fine.
Nel dettaglio, intorno alle 21.40, al Numero Unico di Emergenza 112 dell’Arma, presidiato nell’arco delle 24 ore presso la Centrale Operativa del Comando Provinciale di Potenza, è pervenuta una richiesta d’aiuto da parte di un uomo che, alla guida della propria autovettura, stava trasportando con urgenza la moglie partoriente presso l’Ospedale San Carlo del capoluogo.
La coppia, residente nella provincia, a causa di un incidente, si trovava sul raccordo autostradale, nei pressi del restringimento di corsia in direzione Potenza, completamente bloccata nel traffico e con il serio rischio di non riuscire ad arrivare in tempo all’Ospedale, per cui si è rivolta ai Carabinieri, contattando appunto il 112, per segnalare l’urgenza della situazione.
Ne è seguito un immediato intervento dei militari della Sezione Radiomobile, i quali hanno agganciato l’autovettura in pericolo e, a sirene spiegate, hanno scortato il veicolo interessato fino allo svincolo di Potenza – centro, dove ad attenderli vi era un’autoambulanza preventivamente allertata, per il successivo trasporto in ospedale, sebbene quei pochi minuti utili per raggiungere quel punto siano risultati interminabili per i coniugi.
Grazie al provvidenziale intervento della Gazzella della Benemerita, poco dopo, la donna ha dato alla luce il nascituro.
L’episodio, all’esito del quale gli interessati hanno espresso il personale e sentito ringraziamento all’equipaggio dei Carabinieri per il prezioso aiuto fornito, costituisce un’ulteriore riprova di quanto essenziale, in condizioni analoghe, sia segnalare qualsiasi necessità al Numero 112, in modo da consentire di attuare interventi risolutivi, come quello descritto.



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo