HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Marconia: i 4 non rispondono e avrebbero denunciato maltrattamenti in carcere

15/09/2020



I 4 ragazzi arrestati a Matera, accusati per le violenze di gruppo ai danni delle due minorenni inglesi, si sono avvalsi tutti della facoltà di non rispondere.
I fatti sarebbero avvenuti in una villa a Marconia di Pisticci nella notte tra il 6 e il 7 settembre scorsi, insieme con loro gli investigatori sospettano di altre 4 persone di cui 3 indagate a piede libero.
I 4 sono stati ascoltati ieri mattina nella Procura della Repubblica della città dei Sassi per gli interrogatori di garanzia e, al gip, i 4 avrebbero anche denunciato di aver subito violenze all’interno del carcere di Matera dove sono rinchiusi da venerdì scorso.
Intanto, mediante accertamento tecnico non ripetibile, i consulenti della Procura si sono recati presso l’ospedale Madonna delle Grazie per esaminare le lesione subite dalle adolescenti.
Domenica i 4 sospettati erano stati sottoposti allo stesso esame, mentre si resta in attesa che venga fissata la data dell’incidente probatorio.
Dagli esami tossicologici sarebbe lo stato di alterazione delle vittime, che hanno già dichiarato di essere state drogate inconsapevolmente, sia dei presunti aggressori.



ALTRE NEWS

CRONACA

6/07/2025 - Incidente mortale sulla Matera-Metaponto, arrestato un 22enne di Altamura
6/07/2025 - Gualtieri e Reina in visita ai poliziotti feriti a Roma
6/07/2025 - Morì per aneurisma, chiuse le indagini: furono cause naturali
6/07/2025 -  Incidente stradale mortale sulla provinciale per Metaponto

SPORT

6/07/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza, confermato coach Marco Orlando
6/07/2025 - Rinascita Lagonegro, seconda linea blindata: ufficiale l'arrivo del libero Carlo De Angelis
6/07/2025 - San Severino Lucana, il 13 luglio torna il trofeo Briganti del Pollino
5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo