|
Covid Basilicata:oggi 12 positivi in più.Negativi i tamponi finora processati a Senise e Lauria |
---|
11/09/2020 |
| La task force regionale comunica che ieri, 10 settembre, sono stati processati 613 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 12 sono risultati positivi. Di alcuni di essi già avevamo dato comunicazione ieri pomeriggio.
Le positività riguardano: 6 persone residenti a San Severino Lucano, una persona residente a Viggianello in isolamento a San Severino Lucano, 3 persone residenti in Emilia Romagna in isolamento a San Severino Lucano, una persona diagnosticata in Basilicata ma residente ed in isolamento in Puglia, una persona diagnosticata in Basilicata ma residente in Lombardia ed in isolamento in Puglia.
A Senise sono risultati negativi tutti i tamponi effettuati tra gli ospiti e gli operatori del centro d'accoglienza nel quale si trova la signora di origini nigeriane risultata positiva dopo essere tornata dal nord Italia. Ce lo ha comunicato la cooperativa Medihospes.
Sono risultati negativi, inoltre, i tamponi FINORA PROCESSATI riconducibili all'azienda per la quale lavora il 27enne di San Severino Lucano risultato positivo e i familiari dei due adolescenti contagiati.
Il sindaco di lauria Angelo Lamboglia ha fatto sapere che ''i tamponi eseguiti ieri, su altri 4 contatti stretti del soggetto risultato positivo lo scorso 6 settembre e 2 conviventi, hanno dato esito Negativo''.
Nella stessa giornata è stata registrata la guarigione di una persona residente in un comune della regione Lazio e in isolamento in Basilicata.
Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 81 e di questi 77 si trovano in isolamento domiciliare.
Sono 5 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane: a Potenza 1 persona è ricoverata nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale ‘San Carlo’, a Matera nell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’ 3 persone sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive e 1 persona nel reparto di Terapia intensiva.
Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 28 persone decedute (9 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 2 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano, 1 di Bernalda); 378 guariti; 1 cittadino residente in Umbria in isolamento in Basilicata; 4 persone residenti in comuni della Toscana e in isolamento in Basilicata; 4 cittadini residenti in comune della regione Emilia Romagna in isolamento in Basilicata; 1 cittadino residente in Puglia e ricoverato al ‘Madonna delle Grazie’ di Matera; 7 persone di nazionalità estera e provenienti da Stato estero in isolamento in Basilicata; 30 cittadini stranieri in isolamento in Basilicata in una struttura dedicata; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino, diagnosticato in Puglia, residente in Basilicata dove si trova in isolamento; 3 cittadini stranieri in isolamento a Palazzo San Gervasio.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 62.587 tamponi, di cui 61.949 risultati negativi.
Il prossimo aggiornamento domani 12 settembre, alle ore 12,00. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |