HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Arriva l'anticiclone africano, temperature sopra la media stagionale

16/08/2020



La prossima settimana arriva il forte caldo, l'anticiclone africano riuscirà a distendersi su buona parte del bacino del Mediterraneo, portando le temperature ancora più in alto rispetto ai giorni scorsi. Già da domani arriverà un'ondata di caldo che potrebbe essere spezzata da una sfuriata temporalesca a causa della tanta energia potenzialmente in gioco ed ai forti contrasti termici che si verranno a creare.
Il tempo resta stabile in tutta la Basilicata ed il sud Italia con i giorni da bollino rosso previsti da giovedi 20 fino a domenica prossima. Domani la percezione del calore sarà più alta per via dell'alta umidità anche nelle ore più calde. Martedi 18 e Mercoledi 19 saranno i giorni in cui c'è più possibilità che si possano verificare fenomeni temporaleschi, poi il sole farà da padrona portando le temperature, in alcune zone, a sfiorare i 37 gradi, in aree come il Metapontino e nelle zone interne della Basilicata. Sul Pollino le temperature massime si aggireranno intorno ai 30 gradi di giorno per poi precipitare intorno ai 16/17 gradi di notte. Nel metapontino le minime si attesteranno tra i 22/25 gradi.

Lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

5/07/2025 - Oltre il dovere: il cuore delle divise italiane
5/07/2025 - Lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica
5/07/2025 - Bardi e Cupparo: il coraggio e il senso del dovere di Francesco D’Onofrio
5/07/2025 - Potenza, task force contro i furti d’acqua: controlli intensificati

SPORT

5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013
5/07/2025 - FCI Basilicata: la rappresentativa esordienti-allievi a Gorizia per i Campionati Italiani strada
4/07/2025 - ETO 2025 fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
4/07/2025 - A Rotonda una tappa del Biathlon

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo