HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata: in arrivo 100 cittadini migranti provenienti dalla Tunisia

1/08/2020



Il Ministero dell'Interno ha coinvolto la Prefettura di Matera che si dovrà far carico della sistemazione di 100 cittadini provenienti da Porto Empedocle, tutti di nazionalità tunisina, in arrivo in Basilicata. Le cento persone dovranno essere ospitate e sistemate in strutture di accoglienza ancora in fase di individuazione. Sono tutte persone che al tampone risulterebbero tutti negativi al Covid. I 100 tunisini probabilmente arriveranno oggi e dovranno comunque rispettare la quarantena.
Ieri c'era stata la riunione nel palazzo del governo di Matera con il prefetto e il sindaco di Irsina Nicola Massimo Morea. ''Ieri in Comitato di Ordine e Sicurezza- ha detto il sindaco rispetto ai casi di positività riscontrati- ho ribadito la necessità assoluta di trasferire i positivi in altra sede. Ho evidenziato che, fino ad allora, nessuno deve uscire dalla struttura perché a mio avviso è impossibile escludere l'eventualità di contagio e Irsina non può correre alcun rischio. In tarda serata, la notizia di un nuovo positivo all'interno della struttura, su cui sto facendo gli opportuni approfondimenti e che non fa altro che confermare quanto da me sottolineato in Prefettura. Nessuno uscirà dalla struttura fino a quando non ci saranno le condizioni di totale sicurezza per la città e per i migranti. Dobbiamo continuare a tenere indenne Irsina dal Covid-19''.


lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

14/07/2025 - Il Presidente Bardi: la Regione sosterrà Metaponto
14/07/2025 -  Maratea, Castrocucco: la SS18 aperta fino all’una di notte ed è ancora sold out
14/07/2025 - Il ricordo dei vigili del fuoco Giuseppe Martino e Nicola Lasalata ad un anno dalla morte
14/07/2025 - “Carenza d’acqua insostenibile: agricoltori pronti a una mobilitazione”

SPORT

14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto
13/07/2025 - Eccellenza Basilicata. Colpo Galardi per la SC Paternicum
13/07/2025 - Rinascita Lagonegro prende Giacomo Raffaelli e completa reparto schiacciatori

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo