HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata: alcuni migranti positivi trasferiti al Celio di Roma

25/07/2020



Nelle scorse ore è cominciato il trasferimento verso l’ospedale militare del Celio di Roma di una parte dei 38 migranti bengalesi giunti dalla Sicilia il 15 luglio scorso e risultati positivi al coronavirus al loro arrivo in regione.
PREFETTO POTENZA: NON CI SONO CRITICITA' - Non «sussistono elementi di criticità» in Basilicata «in relazione alla presenza nelle strutture di accoglienza dei migranti positivi asintomatici arrivati nella regione lo scorso 15 luglio, con test sierologico negativo». E’ quanto scritto in una nota diffusa dalla Prefettura di Potenza.
Nel comunicato è poi sottolineato che «la situazione sanitaria è attentamente monitorata e le strutture che ospitano i migranti nelle province di Potenza e di Matera continuano ad essere controllate, su disposizione dei prefetti, con una vigilanza fissa per l’intero arco della giornata».
La Prefettura potentina ha inoltre confermato che stamani «è stato dato avvio al graduale trasferimento dei migranti positivi in strutture sanitarie fuori dalla regione. Il primo spostamento ha riguardato undici migranti da Potenza».



ALTRE NEWS

CRONACA

27/10/2025 - Palazzo San Gervasio: sventata truffa ai danni di un'anziana
27/10/2025 - Sanità e welfare insieme: siglato l’accordo tra ASM e Comuni per il Piano Non Autosufficienza
27/10/2025 - Palazzo San Gervasio,confiscati beni per oltre 400mila euro a sospetto narcos
26/10/2025 - Sottoscritto accordo per Congedo Didattico Mestruale nelle scuole di Potenza

SPORT

27/10/2025 - Potenza. La società accoglie la richiesta del gruppo squadra: confermata l’area tecnica
27/10/2025 - Policoro - Judo, un connubio vincente. Palaercole è teatro di sport ed emozioni
27/10/2025 - Bernalda Futsal-Brindisi C5: 2-3. Il cuore non basta ai rossoblù: arriva il terzo stop consecutivo
27/10/2025 - Eccellenza Lucana: l’8ª giornata regala colpi di scena e cambiamenti in classifica

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo