HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

5G: anche Chiaromonte dice no

3/06/2020



Con l'ordinanza numero 16 del primo giugno anche il Comune di Chiaromonte si schiera contro l'installazione e la sperimentazione della tecnologia del 5G. Questo almeno fino a quando non sarà chiaro il quadro complessivo delle valutazioni degli organismi competenti. Il provvedimento, sottoscritto dalla sindaca Valentina Viola, prevede di vietare a chiunque ''la sperimentazione o l'installazione della tecnologia 5G nel territorio del Comune di Chiaromonte, applicando il principio precauzionale sancito dall'Unione Europea in attesa del termine delle valutazioni degli uffici interni e in subordine all'emanazione di linee guida aggiornate da parte degli organismi di tutela della salute e dell'ambiente nazionali e regionali, nonché di studi scientifici degli organismi pubblici certificati''. Si vieta inoltre ''agli uffici l'istruttoria di qualunque procedimento connesso a questi impianti prescrivendo gli stessi la trasmissione alla conferenza dei capigruppo consiliari di qualsiasi eventuale richiesta in merito pervenuta per le necessarie valutazioni''.


lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

25/10/2025 - Lavori sulla SS18 a Sapri: proseguono le attività di messa in sicurezza del costone roccioso
25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito
24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone

SPORT

25/10/2025 - Seconda vittoria consecutiva del Futsal Senise che batte il Lykos in trasferta
25/10/2025 - Pm Gruppo Macchia, martedì la presentazione ufficiale presso Broxlab a Potenza
25/10/2025 - Corigliano Calcio: arriva Othmane Annabid, rinforzo di spessore per la difesa
25/10/2025 - Pielle Matera torna al Palasassi per la terza gara del DR1 Puglia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo