HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Matera: Furti in attività commerciali, due arresti

22/05/2020



Gli Agenti della Squadra Mobile di Matera, avvalendosi per l’esecuzione della collaborazione della Squadra Mobile della Questura di Bari, hanno eseguito un’ordinanza di misura applicativa degli arresti domiciliari nei confronti di due individui, un uomo di anni 20 ed una donna di anni 37, entrambi residenti a Bari e con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio. I due si sono resi responsabili di furti aggravati, commessi con destrezza e su beni esposti alla pubblica fede.

In particolare, le investigazioni si sono sviluppate a seguito delle denunce presentate dai titolari di nr. 4 esercizi commerciali in Matera che, tra il Maggio ed il Settembre del 2019, subivano altrettanti furti di merce esposta all’interno ad opera di un uomo ed una donna, per un valore di diverse centinaia di euro.

A seguito di uno di questi furti, la coppia veniva vista salire, per poi allontanarsi, a bordo di un’autovettura risultata essere in uso al ventenne barese. Da successivi controlli, si verificava che il giovane era stato già denunciato per analoghi furti in attività commerciali, insieme alla donna trentasettenne barese.

Si procedeva pertanto ad effettuare un’individuazione fotografica mediante creazione di apposito album, attività a seguito della quale tutte le parti offese riconoscevano senza ombra di dubbio i due complici come gli autori dei furti nelle proprie attività.

I due, all’esito della notifica del provvedimento, sono stati sottoposti alla misura degli arresti domiciliari presso le proprie abitazioni in Bari.



ALTRE NEWS

CRONACA

12/11/2025 - Francavilla in Sinni,da domani chiuso sportello Poste. Sindaco: ''sconcertato,disponibile a trovare soluzioni''
12/11/2025 - Catturato a Genzano di Lucania il 18enne latitante ricercato per rapina, sequestro e porto abusivo di armi
12/11/2025 - “Sistema Scanzano”, 26 imputati e 46 capi d’accusa: udienza il 25 novembre
12/11/2025 - Potenza, maxi atto vandalico nella notte: decine di auto danneggiate in centro

SPORT

12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano
12/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Barletta. Iannuziello: ''L'obiettivo è conquistare i primi punti al PalaCampagna''
11/11/2025 - Potenza calcio. Risoluzione contrattuale con il Direttore Sportivo Vincenzo De Vito
11/11/2025 - Basket. La Pielle Matera conquista la vittoria nel derby di DR1 contro la Virtus

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo