HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Secondo Eief: in Italia 0 contagi entro 45 giorni,in Basilicata dal 7 aprile

30/03/2020



Secondo l’Einaudi Institute for Economics and Finance, entro un mese o un mese e mezzo, in Italia dovrebbero azzerarsi i contagi.
Lo scrive il Corriere della Sera, che spiega che le proiezioni dell'Eief si basano sui dati quotidiani forniti dalla Protezione civile.
Da quanto riportato anche da Tgcom 24, le previsioni oscillano tra la data del prossimo 5 maggio (per la Toscana, per cui si prevede un’emergenza più lunga) a quella più spostata nel tempo e definita di “assestamento” del successivo 16 maggio. Quindi, tra il 5 maggio e il 16 maggio l’Italia potrebbe essere fuori dal tunnel.
Eiefe prevede che la prima Regione a sconfiggere l'epidemia dovrebbe essere il Trentino-Alto Adige, il 6 aprile. Il giorno seguente ci dovrebbero riuscire anche Basilicata, Liguria e Umbria. Secondo gli studiosi, il Veneto arriverà al giorno-zero invece il 14 aprile, mentre l’Emilia-Romagna il 28 aprile. In Lombardia è ipotizzato che non si registrino più nuovi casi a partire dal 22 aprile.
Il calcolo dipende dalla presa in considerazione dei valori mediani (quelli al centro della distribuzione delle probabilità fra le evenienze peggiori e migliori) o dalla presa in considerazione anche di eventuali valori estremi ed eccezionali.
Ovviamente, tutto è anche subordinato al rispetto delle restrizioni imposte dal Governo.

Lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

15/11/2025 - Ennesimo disservizio Vodafone a San Severino Lucano
15/11/2025 - Pergola fotovoltaica e “Affidopoli”: a Potenza doppio fronte di tensione politica e istituzionale
15/11/2025 - Maratea, ordinanza del sindaco: ‘Bonifica ex Pamafi entro 90 giorni’
14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane

SPORT

15/11/2025 - Rinascita Lagonegro, esame Virtus Aversa: una sfida per misurare le ambizioni
14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura
14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo