|
Coronavirus, Tricarico: altri 5 positivi della Don Gnocchi |
---|
29/03/2020 |
| Vincenzo Carbone, sindaco di Tricarico, ha informato circa gli ultimi aggiornamenti sui contagi nel Polo specialistico riabilitativo della Fondazione Don Gnocchi.
“Oggi – ha detto Carbone in diretta Facebook – su 52 tamponi analizzati, di cui 18 relativi ai pazienti e 34 agli operatori sanitari, i positivi sono stati 5: che hanno portato il totale di chi soffre di Coronavirus da 34, a 39 persone”.
“Così come vi dico di non abbattervi quando i dati sono negativi, vi chiedo di non mollare la presa stasera quando sono positivi in quanto, su 52 tamponi analizzati, i nuovi affetti da Covid 19 sono stati 5”.
“Vi chiedo di analizzare questi dati, che sono afferenti alla RSA – ha concluso Carbone – e devo dire che me ne aspettavo meno di 5. Quindi, ricapitolando, su un totale di 39 contagiati, 26 sono pazienti e 13 sono operatori sanitari. Non rincorrete le voci, vi aggiorno io. Per me fare due o tre dirette al giorno non è un problema. Oggi si è stabilito che anche la parte relativa all’Ospedale distrettuale, il nostro vecchio Ospedale, verrà sottoposta a tampone”.
Lasiritide.it
|
CRONACA
SPORT
|
NEWS BREVI
25/01/2021 - Sospensione idrica a Potenza | Potenza: a causa di un guasto improvviso l'erogazione idrica sarà sospesa dalle ore 15:00 alle ore 18:30 di oggi salvo imprevisti. POTENZA: Via Buonarroti e zone limitrofe |
| 22/01/2021 - Sospensioni idriche | Pignola: a causa di un guasto improvviso l'erogazione idrica sarà sospesa dalle ore 11:15 di oggi fino al termine dei lavori. PIGNOLA: parte di Via Aldo Moro. | 21/01/2021 - Sospensioni idriche | Craco, causa rottura adduttrice Frida: a causa di un guasto improvviso l'erogazione idrica sarà sospesa dalle ore 21:00 di oggi fino al termine dei lavori.
Lavello: a causa di un guasto improvviso l'erogazione idrica sarà sospesa dalle ore 17:00 di oggi fino al termine dei lavori. LAVELLO: Nelle seguenti c.de rurali: Gaudiano, Villaggio, Maggesaria, Viggiano, Posticchia Sabelli e c.de limitrofe.
|
Sapere aude !!! Abbi il coraggio di conosceredi Enza BerardoneCredo che tutti conoscano il fenomeno della Shoah e dell’ olocausto. Ma cosa significa oggi pensare , ripensare alla Shoah , qual è l’ utilità pedagogica? La storia va insegnata come storia umana, storia di individui, perché tali erano le vittime, gli osservatori passivi, i carnefici. Affrontare il tema della Shoah non significa soltanto studiare il fenomeno in quanto sterminio di massa, frutto della politica na...-->continua
 |