HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Coronavirus, Tricarico: altri 5 positivi della Don Gnocchi

29/03/2020



Vincenzo Carbone, sindaco di Tricarico, ha informato circa gli ultimi aggiornamenti sui contagi nel Polo specialistico riabilitativo della Fondazione Don Gnocchi.
“Oggi – ha detto Carbone in diretta Facebook – su 52 tamponi analizzati, di cui 18 relativi ai pazienti e 34 agli operatori sanitari, i positivi sono stati 5: che hanno portato il totale di chi soffre di Coronavirus da 34, a 39 persone”.
“Così come vi dico di non abbattervi quando i dati sono negativi, vi chiedo di non mollare la presa stasera quando sono positivi in quanto, su 52 tamponi analizzati, i nuovi affetti da Covid 19 sono stati 5”.
“Vi chiedo di analizzare questi dati, che sono afferenti alla RSA – ha concluso Carbone – e devo dire che me ne aspettavo meno di 5. Quindi, ricapitolando, su un totale di 39 contagiati, 26 sono pazienti e 13 sono operatori sanitari. Non rincorrete le voci, vi aggiorno io. Per me fare due o tre dirette al giorno non è un problema. Oggi si è stabilito che anche la parte relativa all’Ospedale distrettuale, il nostro vecchio Ospedale, verrà sottoposta a tampone”.

Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo