HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Cotrab:dal 1 aprile stop al servizio.Merra:consorzio sospenda i licenziamenti

25/03/2020



Il consorzio ddelle aziende di trasporti di Basilicata, il Cotrab ha scritto oggi una lettera ai vertici regionali, provinciali e alle segreterie sindacali per annunciare l'interruzione del servizio di trasporto pubblico dal primo aprile prossimo. ‘’Si formula la presente, si legge nella nota, al fine di preannunciare l'impossibilità del consorzio di proseguire oltre la data del 31 marzo 2020 il servizio di trasporto pubblico, a tutt’oggi garantito su tutto il territorio delle province di Potenza e Matera. Tale determinazione divenuta ormai indispensabile avendo appreso come la regione Basilicata, soltanto 2 giorni fa, abbia approvato la legge regionale che fissa il termine per la definizione della procedura di gara al 30 novembre 2021, confermando fino alla stessa data le competenze per la gestione del servizio di trasporto pubblico in capo alle province. La norma evidentemente preannuncia sin d’ora ulteriori illegittime proroghe dell'esecuzione del servizio da parte del cotrab secondo il medesimo meccanismo unilaterale adottato negli ultimi due anni, nell'ambito del quale nessuna rilevanza è mai stata data alle esigenze del consorzio e alle preoccupazioni e denunce da questo espresse. Vani si sono rivelati i tavoli di confronto avviati alla presenza di sua eccellenza il Prefetto, con la conseguenza che, nell'impossibilità di provvedere anche ai pagamenti minimi dovuti, molti dei consorziati hanno avviato le procedure di licenziamento dei propri dipendenti a partire dal 24 marzo, e procederanno ad darvi piena esecuzione con ogni prevedibile effetto sul servizio di trasporto pubblico che non potrà più essere assicurato’’.


“In questo particolare momento per la storia della nostra regione, le aziende del trasporto pubblico, che perseverano nelle procedure di licenziamento degli autisti, stanno dimostrando tutti i loro limiti. Tali licenziamenti produrrebbero l’interruzione di servizi provinciali a partire dal primo di aprile e a pagare sarebbero i soli lavoratori”.

Lo dichiara l’assessore alle infrastrutture e mobilità, Donatella Merra.

“Il buon senso e la legge – continua Merra - vorrebbero invece che le aziende rispettassero le disposizioni di sospensione dei licenziamenti previste dal decreto “Cura Italia”.
Pertanto auspichiamo – aggiunge Merra - che formalmente e sostanzialmente Cotrab pervenga ad una sospensione dei licenziamenti.

C’è tutta la volontà, nell'interesse pubblico e collettivo, di trovare una risposta per il futuro dei servizi. Per questi motivi – sottolinea Merra - chiediamo senso di responsabilità da parte delle aziende, con le quali stiamo anche programmando momenti di concertazione ad oggi impediti dall’emergenza. Produrre ulteriore tensione, malcontenti e disservizi – conclude Merra - accentuerebbe le problematiche di un settore già in crisi. In piena fase emergenziale tutto questo non ce lo possiamo permettere”.


lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

17/11/2025 - Rosario Gigliotti è il nuovo referente regionale di Libera Basilicata
16/11/2025 - Monte Alpi, escursionista smarrito: intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata
16/11/2025 - Giovane di 22 anni muore in un incidente sulla Oraziana
16/11/2025 - San Carlo: Open Day gratuito per la prevenzione vascolare il 22 novembre

SPORT

17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H
17/11/2025 - La Rinascita Lagonegro firma l'impresa: Virtus Aversa piegata 3-2
16/11/2025 - Il Potenza vola: vittoria con carattere sul Trapani
16/11/2025 - Eccellenza 11ª Giornata: Melfi vola, Cristofaro ribalta il Marconia, San Cataldo vince il big match

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo