HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Chiarimenti sull'ordinanza di ieri da parte del presidente Bardi

16/03/2020



A seguito dell’emanazione dell’ordinanza del 15 marzo 2020, n. 5, si ritiene necessario fornire prime indicazioni su alcune disposizioni del citato provvedimento, in merito alle modalità di attuazione:
Ingresso in Regione Basilicata
Tutti i soggetti che fanno ingresso in Basilicata, a far data dal 15 marzo 2020, provenienti da altre Regioni italiane o dall’estero, e vi soggiornino anche solo temporaneamente, devono comunicare tale circostanza al proprio medico di famiglia o al pediatra di libera scelta ovvero al numero verde istituito dalla Regione.
Devono osservare, conseguentemente, le misure di prevenzione previste, vale a dire la permanenza domiciliare con isolamento per quattordici giorni, osservando le seguenti misure:
a) mantenimento dello stato di isolamento;
b) divieto di contatti sociali;
d) divieto di spostamenti e viaggi;
e) obbligo di rimanere raggiungibili per le attività di sorveglianza.

Qualora dovessero comparire i sintomi da COVID-19, le persone devono avvertire immediatamente il proprio medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o contattare il numero verde istituito presso la Regione, e seguire le indicazioni prescritte dall’operatore sanitario.
Chi si trova in permanenza domiciliare non può allontanarsi dal proprio domicilio, residenza o abitazione per 14 giorni.










La misura della permanenza domiciliare di 14 giorni non si applica in presenza dei seguenti motivi:

a) comprovate esigenze lavorative;
b) situazioni di necessità;
c) motivi di salute.

E’ comunque consentito il “rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza”, in ambito regionale o in altra regione del Paese o in uno Stato estero.

MISURE PER CHI SI TROVA IN BASILICATA
Il divieto di allontanamento dal proprio domicilio, abitazione o residenza nel territorio regionale, per chi è in Basilicata - fermo restando siano garantite le necessarie distanze di sicurezza interpersonale di un metro come principale misura di contenimento da COVID-19 - non si applica nel caso in cui ci sia la necessità di spostamento per i seguenti motivi e/o attività:

a) comprovate esigenze lavorative, nonché le conseguenti attività ;
b) situazioni di necessità; ivi comprese quelle correlate alle esigenze primarie delle persone e degli animali di affezione, nonché le conseguenti attività.
c) spostamenti per motivi di salute, nonché le conseguenti attività.

E’ comunque consentito a chi si trova nella Regione Basilicata per i suindicati motivi il “rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza”.







ALTRE NEWS

CRONACA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT

15/07/2025 - Eccellenza. Colpo argentino per la Santarcangiolese: ecco Binale
15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo