HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Coronavirus, Lauria: il sindaco chiede un presidio per l’Area Sud

15/03/2020



Quella del coronavirus è un’emergenza che sta mettendo in ginocchio la Lombardia e che ormai interessa tutto lo stivale.
Nel Mezzogiorno, secondo gli esperti, il picco è atteso per il prossimo mese di aprile ed è più che concreta la paura che le strutture ospedaliere possano non essere in grado di rispondere.
Di come fronteggiare una possibile emergenza, il sindaco di Lauria Angelo Lamboglia, in qualità di coordinatore ANCI dell'area sud Basilicata, ha parlato con l’assessore Regionale alla Salute Rocco Leone.
“Ho ritenuto opportuno porre la questione all'assessore, dunque all'unità di crisi, affinché venga organizzata una struttura attrezzata nell'area Sud della Basilicata”, ha postato via social lo stesso Lamboglia.
“Io non ho chiesto di sedermi a nessun tavolo – ci ha spiegato il primo cittadino lauriota – ho semplicemente posto una questione generale. Bisogna capire a livello logistico come organizzarci, in quanto la questione concerne tutta l’area Sud e mi riferisco al Lagonegrese, Pollino, Mercure, Senisese e così via. Bisogna prevedere un punto di riferimento poichè da questi territori possiamo raggiungere Potenza solamente con l’elicottero o in ambulanza e, circa queste ultime, quante ne abbiamo?”.
La richiesta, a scopo precauzionale, era già stata sollevata dal presidente di ANCI Basilicata Salvatore Adduce.
“Non voglio certo creare allarmismo – ha aggiunto Lamboglia – ma credo che in una ipotetica situazione di emergenza, che speriamo non ci sia mai, non sarebbe opportuno creare assembramenti a Potenza. Ma se malauguratamente dovessimo averne bisogno, è necessario disporre di una struttura ad hoc sovracomunale che si occupi di come attenzionare la questione rispetto alle diverse zone interessate. L’assessore Leone si è dimostrato subito molto disponibile verso una necessità che noi avevamo già evidenziato in precedenza. Adesso vediamo che tipo di soluzione potrà essere adottata perché l’area Nord è coperta, così come Potenza e Matera, mentre l’area Sud è da coprire”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

13/11/2025 - Ferrandina,9 mesi dalla morte di Antonio Pirretti: familiari denunciano zone d’ombra sulla tragedia sul lavoro
13/11/2025 - Basilicata: nuove procedure semplificate per la Valutazione di Incidenza Ambientale
13/11/2025 - Economia lucana ancora ferma: industria in crisi, costruzioni e turismo tengono
13/11/2025 - Dal 18 novembre attivo il Numero unico di emergenza europeo 112

SPORT

13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio
13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa
12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo