HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid-19, i casi in Italia alle ore 12 del 26 febbraio

26/02/2020



Sono 374 le persone contagiate dal nuovo coronavirus Sars-CoV-2 in Italia. Di queste 12 persone sono decedute e 1 persona è guarita.
Rispetto al bollettino delle ore 18 del 25 febbraio si è registrato un incremento del numero di persone contagiate di 52 unità.
La stragrande maggioranza delle persone contagiate è in isolamento domiciliare.

Questi i dati ufficiali comunicati oggi nella conferenza delle ore 12 dal Commissario per l'emergenza della Protezione civile, Angelo Borrelli.


Nelle singole Regioni il numero di contagiati è il seguente:

Regione Lombardia: 258. (Incremento di +18 casi rispetto al bollettino del 25 febbraio - ore 18)
Regione Veneto:71. (Incremento di +28 casi rispetto al bollettino del 25 febbraio- ore 18)
Regione Emilia Romagna: 30. (Incremento di + 4 casi rispetto al bollettino del 25 febbraio - ore 18)
Regione Piemonte: 3
Regione Lazio: 3 (i 2 turisti cinesi e il ricercatore dimesso)
Regione Sicilia: 3
Regione Liguria: 2
Regione Toscana: 2
Regione Marche: 1
Provincia Autopnoma di Bolzano: 1

In totale i tamponi che sono stati effettuati ammontano a 9.462

E' guarita anche la cittadina cinese ricoverata allo Spallanzani di Roma da fine gennaio. Anche il marito è in buone condizioni.

TAMPONI SOLO AI SINTOMATICI - Da oggi verranno eseguiti i tamponi per il coronavirus "solo sui soggetti sintomatici". Lo ha detto il direttore del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli alla protezione civile. I tamponi effettuati finora hanno dato nel 95% dei casi esito negativo, ha spiegato, confermando che il rischio contagio "è elevato nei soggetti sintomatici mentre è marcatamente più basso nei soggetti asintomatici". Da qui la "scelta di eseguire i tamponi solo sui soggetti sintomatici, visto che siamo in un periodo di pandemia".



ALTRE NEWS

CRONACA

5/07/2025 - Oltre il dovere: il cuore delle divise italiane
5/07/2025 - Lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica
5/07/2025 - Bardi e Cupparo: il coraggio e il senso del dovere di Francesco D’Onofrio
5/07/2025 - Potenza, task force contro i furti d’acqua: controlli intensificati

SPORT

5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013
5/07/2025 - FCI Basilicata: la rappresentativa esordienti-allievi a Gorizia per i Campionati Italiani strada
4/07/2025 - ETO 2025 fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
4/07/2025 - A Rotonda una tappa del Biathlon

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo