HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rotonda: isolamento precauzionale per 5 persone, ma nessun contagio

23/02/2020



“Il Sindaco Rocco Bruno, in via del tutto cautelativa e precauzionale ha deciso di rinviare la sfilata di Carnevale prevista per oggi”.
Con questo post, pubblicato sulla pagina Ufficiale Facebook del Comune di Rotonda, il sindaco Rocco Bruno ha comunicato il rinvio della sfilata per il Carnevale, pregando di evitare “inutili allarmismi”.
Lo stesso primo cittadino ha disposto l’avvio, da oggi, del periodo di 14 giorni di quarantena per 5 persone ma nessun caso di coronavirus. Ce lo conferma la vicesindaco Giulia De Cristofaro: “Cinque lavoratori rotondesi sono tornati venerdì da Codogno e, per questa ragione, d’intesa con i carabinieri, abbiamo ritenuto opportuno sospendere la manifestazione. Di questi, alcuni erano stati a Codogno 20 giorni fa, tra l’altro nemmeno per lavorare ma esclusivamente per prelevare del materiale, ed altri 10 giorni fa. Ma stanno tutti bene e nessuno presenta sintomi”.
Codogno è un Comune lodigiano focolaio del Covid-19, per questo, giustamente, è stato deciso di attivare la procedura.
“Il sindaco – ha proseguito la vicesindaco –, dopo averne anche parlato con i carabinieri, ha ordinato per loro l’inizio del periodo di quarantena, secondo quanto previsto dal protocollo. Ma ripeto ancora una volta che, per fortuna, stanno tutti bene e nessuno di loro presenta sintomi”.
Dunque anche a Rotonda, per precauzione, è stato necessario procedere con l’isolamento che riguarderà anche i familiari delle persone interessate.
“Ovviamente – ha aggiunto ancora De Cristofaro – l’obbligo di dimora è esteso anche ai familiari e tutti, oltre alle normali precauzione previste, dovranno anche mangiare e dormire separatamente. Dispiace davvero tanto, ma purtroppo è stato necessario agire così. Ma la situazione è sotto controllo e non c’è alcuna ragione per allarmarsi”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

SPORT

8/11/2025 - La Rinascita Lagonegro a Porto Viro a caccia di punti preziosi
7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo