HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Montecotugno:si ritorna a parlare dell'imponente infrastruttura lasciata al buio

19/02/2020



Questa sera la TgR Basilicata si occuperà di invaso di Montecotugno.In particolare verrà posto l'accento su una problematica che abbiamo sollevato più volte, l'ultima con un articolo dello scorso 11 gennaio dal titolo "Montecotugno:l'imponente infrastruttura idraulica 'al buio' da oltre un decennio''. E’ una delle più imponenti infrastrutture del Mezzogiorno e da oltre dieci anni è completamente al buio: è la diga di Montecotugno, a Senise, gestita dall’Ente per lo Sviluppo dell'Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia (l’Eipli). I lavori per il rifacimento dell’impianto di illuminazione (cominciati e poi interrotti per un problema di fondi) erano e sono considerati ‘’urgenti’’ dallo stesso Eipli. In particolare dopo una serie di sopralluoghi, come si legge in un documento del febbraio del 2015, i problemi rilevati erano di varia entità: problemi “funzionali agli impianti elettrici dello scarico di mezzo fondo, del pozzo della camera di manovra, del locale cabina elettrica e del cunicolo sinistro”. Impianti di cui, in quel documento, si raccontava il malfunzionamento e la precarietà. Elementi che rendono difficoltosa l’attività dei lavoratori che hanno anche il compito di controllo.

Nelle ultime ore sul muro di sbarramento sono in atto lavori che, da notizie apprese, servono a ripristinare momentaneamente parte dell'illuminazione, in particolar modo quella relativa alla casa di guardia.


lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo