HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Cotrab: alcuni ancora senza stipendi, mancano anche dicembre e tredicesime

29/01/2020



Quella degli addetti al trasporto pubblico regionale è un’odissea che sembra non aver mai fine. Il 2019 pareva essersi concluso positivamente, con il pagamento delle spettanze, ma il nuovo anno è iniziato come peggio non avrebbe potuto.
Prima, ed è notizia di pochi giorni fa, la decisione del Governo Conte di impugnare davanti alla Corte Costituzionale la leggina che stabiliva le proroghe degli affidamenti e, adesso, ecco arrivare la doccia gelata che si temeva.
“Non tutte le imprese erogheranno le competenze relative al mese di gennaio”, ha fatto sapere Anav (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori).
Dalla nota si deduce che le motivazioni sono quelle facilmente ipotizzabili, a partire dalla “oramai atavica mancanza delle risorse correnti utili per la continuazione dei servizi di competenza delle imprese nella Regione Basilicata”; alla “mancata accettazione delle fatture emesse dal Co.Tr.A.B agli enti competenti per il mese di dicembre 2019 e del 1° trimestre 2020” che, di fatto, “ha bloccato le anticipazioni bancarie che fino ad oggi hanno tenuto in piedi il sistema, pur “con costi per interessi dovuti”.
È quanto emerso a conclusione dell’assemblea associativa di oggi, durante la quale è stato anche comunicato che, in virtù “degli impegni presi dalla Regione” nella riunione davanti al prefetto di Potenza dello scorso novembre, e “dell'accettazione da parte delle Province delle fatture relative ai servizi svolti dal sistema Co.Tr.A.B.”, “almeno”, “si potrà superare tale fase”.
Anche se, ad oggi, sembra una possibilità circoscritta al solo mese di gennaio e nemmeno estesa a tutte le aziende. Inoltre, non mancano quelle in ritardo con gli stipendi di dicembre con le relative tredicesime.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT

15/07/2025 - Eccellenza. Colpo argentino per la Santarcangiolese: ecco Binale
15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo