HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Maltempo: venti fino a burrasca forte in arrivo su gran parte del Paese

28/01/2020



Una vasta depressione di origine nord-atlantica, in rapido avvicinamento alla nostra penisola determinerà, dalle prossime ore, una progressiva e generale intensificazione della ventilazione, specie sui settori appenninici.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

Dalla tarda mattinata di oggi, martedì 28 gennaio, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, con raffiche fino a burrasca forte su Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, specie sui settori appenninici. Mareggiate lungo le coste esposte.
Basilicata
Il settore più interessato in Basilicata sarà quello occidentale, lagonegrese/ pollino e Lucania/Potentino con raffiche di vento fino a 45 km/h. Le raffiche di vento saranno presenti in tutta la regione compreso il Metapontino.



ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo