HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Agguato Vaglio: si cercano altri 20 ultrà, sindaci chiedono di fermarsi

22/01/2020



Un appello che viene direttamente dall’Esecutivo, in particolare dal ministro dello Sport Spadafora, e che invita il Melfi e la Vultur Rionero a fermarsi, cui si aggiunge quello dei primi cittadini del vulture-melfese che per domenica prossima esortano ad uno stop esteso a tutto il calcio lucano.
A sottoscrivere l’appello sono stati i sindaci di Rionero in Vulture, Melfi, Rapolla, Barile, Atella, Rapone, Lavello, Venosa, Ginestra, Maschito, Montemilone, Forenza, Banzi, Palazzo S. Gervasio, San Fele e Ripacandida,
Intanto restano in carcere i 26 tifosi fermati per l’agguato di Vaglio Scalo, tra loro anche Salvatore La Spagnoletta, il 30 enne supporter melfitano accusato di omicidio per la morte di Fabio Tucciariello e che si è difeso sostenendo di aver agito per paura.
I tifosi sono stati divisi tra le carceri di Potenza, Matera, Salerno e Taranto.
Domani dovrebbero avere inizio gli interrogatori di garanzia, mentre continuano le ricerche di un'altra ventina di tifosi che si ritiene abbiano preso parte “all’agguato tribale” (come definito dalla Procura di Potenza) per poi dileguarsi con l’arrivo delle forze dell’ordine. Per domani è prevista anche l’autopsia sul corpo della vittima 39enne di Rionero, per accertare le cause del decesso.
Dalla ricostruzione degli investigatori sembra che la Fiat Punto accerchiata, con a bordo 3 persone, fosse la terza di cinque: le prime due sarebbero riuscite ad oltrepassare il blocco degli ultrà rioneresi, mentre altre due sarebbero fuggite facendo marcia indietro.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

18/07/2025 - Incendio di Metaponto: interessati circa 295 ettari
18/07/2025 -  SS18: Anas ha aggiornato l’indicazione di chiusura nel tratto di Castrocucco
18/07/2025 - Picchia ex convivente a Matera, arrestato un 42enne pugliese
18/07/2025 - Nuova interdittiva antimafia a Potenza: il Prefetto Campanaro rafforza la vigilanza sul tessuto economico

SPORT

18/07/2025 - Basilicata. Al via il Piano Sport: aperto lo sportello per accedere ai contributi
18/07/2025 - Rinascita Lagonegro, svelato il calendario 2025/2026: esordio in trasferta a Pordenone
17/07/2025 - ACS 09: la chiavi della porta affidate a Luca Cavallo
17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo