HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Senise: indagine di mercato per messa in sicurezza discarica Palombara

11/01/2020



Era una delle discariche per le quali l’Unione Europea aveva avviato una procedura d’infrazione contro l’Italia e adesso, per la discarica in località Palombara a Senise,dismessa nel 2004, è stata avviata l’indagine di mercato per procedere alla costituzione di un elenco di operatori economici da utilizzare per affidare i lavori di adeguamento e messa in sicurezza, da appaltare mediante procedura negoziata.
In seguito all’avvio della procedura d’infrazione, la Regione Basilicata aveva stanziato i fondi da assegnare ai Comuni per intervenire nei siti individuati quali non conformi alla disciplina comunitaria.
Al Comune di Senise furono destinati 600 mila euro, proprio per intervenire nella discarica in località Palombara.
Dall’aprile del 1999, in seguito alla pubblicazione di una Direttiva Europea, tutti gli Stati membri erano tenuti a recepire, entro il mese di luglio dello stesso anno, i requisiti piuttosto stringenti che imponevano di prevenire o ridurre gli effetti negativi sull’ambiente o sulla salute provocati dalle discariche.
Ma a tutto il 2015, in Italia, 44 siti risultavano ancora non a norma e, di questi, 23 si trovavano in Basilicata.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

4/11/2025 - Scanzano Jonico: arrestato 47enne ai domiciliari con 300 grammi di cocaina e pistola clandestina
4/11/2025 - Fondovalle Sauro, convocata la conferenza dei servizi
4/11/2025 - Trasporto scolastico, l’I.I.S. “Enrico Fermi” di Policoro denuncia disservizi
4/11/2025 - Piano del dimensionamento scolastico: nessuna modifica alle 83 dirigenze

SPORT

4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
4/11/2025 - Per il Francavilla sconfitta beffa a Fasano, mister Iannini infuriato: ''Decisioni arbitrali assurde''
4/11/2025 - Serie D: Il Ferrandina 17890 chiede maggiore rispetto ed equità
2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo