HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Fardella: sequestrato frantoio, denunciato il proprietario

3/12/2019



I Militari della Stazione Carabinieri Parco di Fardella unitamente ai colleghi di Francavilla Sul Sinni e Lauria hanno denunciato il proprietario di un frantoio per attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Tale reato è stato constatato durante uno dei tanti controlli agroalimentari nel settore oleario e ambientali che si stanno effettuando ad impianti ora in produzione ubicati all’interno del Parco Nazionale del Pollino. In particolare i militari hanno effettuato un controllo in un frantoio in località “Giovannone” nel Comune di Fardella (Pz) dove hanno riscontrato che le cisterne utilizzate per lo stoccaggio delle acque di vegetazione erano completamente colme e le tubature che collegavano queste all’impianto erano deteriorate. Tale condizione ha provocato il ruscellamento delle acque sul suolo determinando così l’abbandono incontrollato dei rifiuti derivanti dal ciclo produttivo della lavorazione delle olive. Si è quindi denunciato il proprietario e sequestrato il frantoio e le cisterne. La campagna di controlli è mirata a salvaguardare l’interesse dei consumatori attraverso il rispetto delle norme ambientali e garantire quindi la genuinità del prodotto una volta immesso sul mercato.



ALTRE NEWS

CRONACA

27/10/2025 - Palazzo San Gervasio: sventata truffa ai danni di un'anziana
27/10/2025 - Sanità e welfare insieme: siglato l’accordo tra ASM e Comuni per il Piano Non Autosufficienza
27/10/2025 - Palazzo San Gervasio,confiscati beni per oltre 400mila euro a sospetto narcos
26/10/2025 - Sottoscritto accordo per Congedo Didattico Mestruale nelle scuole di Potenza

SPORT

27/10/2025 - Potenza. La società accoglie la richiesta del gruppo squadra: confermata l’area tecnica
27/10/2025 - Policoro - Judo, un connubio vincente. Palaercole è teatro di sport ed emozioni
27/10/2025 - Bernalda Futsal-Brindisi C5: 2-3. Il cuore non basta ai rossoblù: arriva il terzo stop consecutivo
27/10/2025 - Eccellenza Lucana: l’8ª giornata regala colpi di scena e cambiamenti in classifica

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo