HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A San Severino lucano ha aperto l’asilo nido

20/11/2019



A San Severino Lucano ha aperto i battenti l’asilo nido. Il nuovo servizio offerto dal comune alle famiglie della cittadina del Pollino rientra nei progetti “start up nidi di infanzia”, progetto bandito dalla regione Basilicata a cui il comune ha aderito rispondendo al bando con un proprio progetto. E così il servizio è stato istituito. Nido gratuito per massimo 14 bambini fino al prossimo 30 giugno, ad occuparsene sarà la Società Cooperativa Sociale Giocando Insieme di Sant'Arcangelo che ha presentato un Progetto pedagogico mirato alla fascia 0-3 anni e curato da esperti. Da dicembre tra l’altro il calendario della cooperativa prevede quattro incontri in-formativi con le famiglie: uno per la cura e l'igiene del bambino, uno per l'alimentazione, uno sulla diagnosi precoce e uno conclusivo per verificare gli obiettivi raggiunti, a ciò si aggiunge il corso di disostruzione pediatrica che sarà organizzato in collaborazione con un ente formativo accreditato. Alla inaugurazione dell’Asilo Nido era presente oltre al Sindaco Franco Fiore e parte dell’amministrazione comunale, la Dirigente scolastica Maria Vitale che ha offerto disponibilità a  collaborare con la cooperativa sociale e con l'amministrazione per garantire ai bambini del territorio, progetti extra-scolastici di laboratori artistici e di manipolazione dell' argilla, che vedranno coinvolti tutti i bambini e i genitori della Comunità che vorranno partecipare 2 volte al mese fino a dicembre e che si concluderanno con esposizione.
“Uno degli obiettivi di questa amministrazione è quello di migliorare la qualità di vita dei cittadini cercando di offrire servizi e opportunità che mettano al centro la persona singola e i nuclei familiari, questa volta la nostra attenzione si è concentrata sulla prima infanzia. L’asilo nido vuole essere da un lato un servizio alla famiglia, dall’altro ai piccoli del nostro territorio e nello stesso tempo vuole essere un’occasione di lavoro per educatori e professionisti della formazione.”



ALTRE NEWS

CRONACA

18/07/2025 - Incendio di Metaponto: interessati circa 295 ettari
18/07/2025 -  SS18: Anas ha aggiornato l’indicazione di chiusura nel tratto di Castrocucco
18/07/2025 - Picchia ex convivente a Matera, arrestato un 42enne pugliese
18/07/2025 - Nuova interdittiva antimafia a Potenza: il Prefetto Campanaro rafforza la vigilanza sul tessuto economico

SPORT

18/07/2025 - Basilicata. Al via il Piano Sport: aperto lo sportello per accedere ai contributi
18/07/2025 - Rinascita Lagonegro, svelato il calendario 2025/2026: esordio in trasferta a Pordenone
17/07/2025 - ACS 09: la chiavi della porta affidate a Luca Cavallo
17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo