HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Donna morta a Potenza. Era stata trovata in casa sepolta dai rifiuti

20/11/2019



Quella raccontata sulle colonne del Quotidiano del Sud dalla collega Antonella Giacummo è un’assurda storia di degrado verificatasi a Potenza, dove una donna di 51 anni, Marinunzia Garofalo, è stata trovata in casa moribonda quasi completamente seppellita dai rifiuti.
A trovarla così sono stati i sanitari del 118, avvertiti dal marito che invocava aiuto poiché la moglie non si sentiva bene.
La donna si trovava in camera da letto, probabilmente immobilizzata per via di una caduta, e gli operatori del 118 hanno fatto non poca fatica per raggiungerla proprio per via dei cumuli di rifiuti che avevano invaso ogni angolo dell’abitazione.
Per soccorrerla è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, addirittura muniti dell’equipaggiamento necessario in caso di attacco batteriologico. Sul posto si è recata anche la Polizia.
Inutile il ricovero al San Carlo, la donna è morta domenica: sui fatti sta indagando la Procura della Repubblica, ma per chiarire le cause del decesso è stata disposta anche l’autopsia.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

14/07/2025 - Il Presidente Bardi: la Regione sosterrà Metaponto
14/07/2025 -  Maratea, Castrocucco: la SS18 aperta fino all’una di notte ed è ancora sold out
14/07/2025 - Il ricordo dei vigili del fuoco Giuseppe Martino e Nicola Lasalata ad un anno dalla morte
14/07/2025 - “Carenza d’acqua insostenibile: agricoltori pronti a una mobilitazione”

SPORT

14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto
13/07/2025 - Eccellenza Basilicata. Colpo Galardi per la SC Paternicum
13/07/2025 - Rinascita Lagonegro prende Giacomo Raffaelli e completa reparto schiacciatori

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo