HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

La GdF di Lauria ha sequestrato 128 kg di sigarette di contrabbando

30/10/2019



La Compagnia di Lauria delle Fiamme gialle nel corso di attività di monitoraggio del flusso veicolare per la prevenzione e repressione nel settore delle frodi doganali, lungo il tratto della A2 “Autostrada del Mediterraneo” in direzione Sud, ha individuato un’auto guidata da un ventinovenne siciliano diretto verso la Sicilia.
Il controllo veicolare ha consentito il rinvenimento – sia all’interno del vano bagagli che sui sedili posteriori e sul pianale del sedile passeggero – di un consistente numero di stecche di sigarette, occultate in sacchetti di cellophane nero, recanti i marchi L&M – MARLBORO – ROTHMANS e FUTURA prive del contrassegno di Stato e tutte con indicazioni in lingua inglese.

L’uomo è stato arrestato in flagranza del reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri, aggravato dall’utilizzo di mezzo di trasporto appartenente a persona estranea al reato, ed è stato denunciato alla competente Procura della Repubblica di Lagonegro, mentre i 128 kg. di sigarette sono stati sottoposti a sequestro penale.



ALTRE NEWS

CRONACA

25/11/2025 - Ancora un incidente sulla provinciale Oraziana: vittima un uomo
25/11/2025 - 25 novembre: l’impegno dell’Arma per prevenire, ascoltare e proteggere
25/11/2025 - Maratea: chiusa la SS18 a Castrocucco per 48 ore, aperto il tratto Acquafredda-Sapri
25/11/2025 - Violenza di genere in Italia: i nuovi dati ufficiali smentiscono stereotipi

SPORT

24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo