HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lauria: il sindaco scrive a Rocco Leone su chiusura centro diurno

29/10/2019



Angelo Lamboglia, sindaco di Lauria, ha inviato una nota all’assessore Regionale alla Salute Rocco Leone per scongiurare da parte di Asm la chiusura del Centro Diurno, struttura semiresidenziale riabilitativa per soggetti con patologie psichiatriche autori di reato, attiva dal 2017 e gestita da un'associazione di cooperative sociali.
Per questa ragione, il primo cittadino lauriota chiede “la convocazione urgente di un tavolo, alla presenza delle Aziende Sanitarie di Potenza e Matera, al fine di scongiurare un impoverimento di servizi fondamentali alla persona ed evitare che il Plesso Ospedaliero di Lauria subisca ingiuste penalizzazioni”.
Nei giorni scorsi avevamo pubblicato un comunicato di “Alleanza Cooperative Italiane Basilicata” che, dopo aver informato della decisione dell’Azienda Sanitaria di Matera, denunciava come “in un quadro di completa indefinitezza”, non fosse ancora chiaro “in che modo si interrompe il servizio e se e in che modo il Servizio pubblico si fa carico degli utenti”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”
27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli

SPORT

27/11/2025 - Angelo Cristofaro Oppido, vicino l’acquisto di Jeffery Imoh
27/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Carovigno. Mister Volpini: ''Dobbiamo lottare, sacrificarci e conquistare punti''
27/11/2025 - San Cataldo, rinforzo giovane sulla fascia destra: arriva Samuele Pavone
27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo