HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Laino Borgo: l’Ente Parco favorevole ad un impianto idroelettrico sul Lao

17/10/2019



L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha fornito il suo parere consultivo nell’ambito della procedura di Valutazione di Incidenza per la realizzazione di un impianto idroelettrico sul fiume Lao, in località “Pianette”, nel territorio del Comune di Laino Borgo.
“Considerato – si legge nel provvedimento del direttore Melfi – che dall’analisi istruttoria, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, non emergono elementi ostativi al proseguimento e alla chiusura favorevole della procedura di Valutazione di Incidenza in oggetto”; l’Ente “esprime parere favorevole da intendersi come esercizio di parere consultivo, nell’ambito della procedura di Valutazione di Incidenza”.
I punti elencati che dovranno essere rispettati dall’azienda sono diversi e terminano con l’obbligo di “definire prima della conclusione dell’iter autorizzativo, le modalità di raccolta e trasmissione dei dati di monitoraggio di cui ai punti precedenti all’autorità concedente e all’Ente Parco Nazionale del Pollino”.
L’atto si chiude con un’altra prescrizione: “Si precisa altresì che per l’approvazione del progetto di attingimento acqua pubblica ad uso idroelettrico e relative opere d’arte da realizzare, bisognerà presentare all’Ente Parco specifici elaborati progettuali relativi all’ottenimento del parere relativo alle Misure di Salvaguardia ai sensi del D.P.R. 15/11/93 e successive modificazioni ed integrazioni; e il parere per concessione attingimento acqua pubblica ai sensi art. 164 D.lgs 152/2006 e successive modificazioni ed integrazioni”.
Questo sarebbe il quarto impianto nel raggio di pochissimi chilometri a captare acqua dal fiume Lao-Mercure: due nel territorio di Laino Borgo, l’altro è la Centrale del Mercure; e due a Viggianello, tra cui l’impianto della San Benedetto.


Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

15/11/2025 - Ennesimo disservizio Vodafone a San Severino Lucano
15/11/2025 - Pergola fotovoltaica e “Affidopoli”: a Potenza doppio fronte di tensione politica e istituzionale
15/11/2025 - Maratea, ordinanza del sindaco: ‘Bonifica ex Pamafi entro 90 giorni’
14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane

SPORT

15/11/2025 - Rinascita Lagonegro, esame Virtus Aversa: una sfida per misurare le ambizioni
14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura
14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo