HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Controlli Carabinieri Matera: 2 uomini deferiti e 12mila € di sanzioni

9/10/2019



Nella scorsa settimana i Carabinieri della Compagnia di Matera insieme agli specialisti del NAS di Potenza e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Matera nonché personale dell’A.S.M., nel corso di servizi tesi al controllo del rispetto delle norme igienico-sanitarie, nonché al contrasto della manodopera irregolare, hanno proceduto al controllo di due esercizi commerciali operanti nel settore della ristorazione, ubicati nel centro storico di questo capoluogo.
Durante i controlli sono state verificate diverse carenze in materia igienico-sanitaria, tra cui la presenza di cibo scaduto di validità (circa 25 kg di salsiccia) ed inoltre sono stati scoperti due lavoratori in nero. Alla luce delle violazioni riscontrate sono state contestate sanzioni amministrative pecuniarie per un totale di 12.000 €.
Sempre i Carabinieri della Compagnia di Matera, nell’ambito dei predisposti servizi di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera due uomini rispettivamente di 47 e 20 anni, il primo della provincia di Siracusa e l’altro di Vicenza.
I Carabinieri nel perlustrare le zone, sia centrali che periferiche, del capoluogo, hanno conseguito i seguenti risultati operativi, ed in particolare:
–       i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Matera, nel pattugliare una delle principali strade cittadine, hanno notato un’autovettura che, alla vista della gazzella, ha accelerato la propria corsa, cercando di dileguarsi, ma è stata immediatamente raggiunta e fatta accostare a bordo strada. Alla guida vi era un 47enne della provincia di Siracusa il quale, fatto scendere dal veicolo presentava problemi nel mantenersi in equilibrio ed aveva difficoltà nell’articolare frasi sensate. L’uomo, data la circostanza, è stato sottoposto all’accertamento con etilometro, risultando positivo con un valore alcoolemico superiore rispetto ai limiti previsti dalla legge. Il 47enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria e la patente di guida ritirata;
–       i militari della Stazione di Matera nel corso dei quotidiani servizi di pattuglia nel rione “sassi” e nel centro storico, in particolare lungo via Madonna delle Virtù, hanno notato un ragazzo che, alla vista dei Carabinieri ha assunto un atteggiamento nervoso, che ha insospettito i militari. Lo stesso, fermato ed identificato in un 20enne originario della provincia di Vicenza, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di circa 20 cm, del quale non era in grado di giustificare il porto. Il ragazzo è stato, pertanto, denunciato all’Autorità Giudiziaria per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere ed il coltello sottoposto a sequestro.



ALTRE NEWS

CRONACA

17/10/2025 - Verità senza giustizia: la morte di Luca Ventre e l'archiviazione del caso
17/10/2025 - A Potenza si è riunito il tavolo regionale di contrasto al caporalato
17/10/2025 - Truffa ai danni di un uomo di 81 anni a Irsina, arrestati due campani dai Carabinieri
17/10/2025 - Loperfido Olivetti di Matera: solidarietà a Sigfrido Ranucci, simbolo di libertà di stampa

SPORT

17/10/2025 - Potenza calcio. De Giorgio: 'A Benevento servirà il 100% per portare punti via''
16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B
16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo