HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Ispettorato del lavoro, controlli nel potentino: 7 ditte su 9 sono irregolari

7/10/2019



A supporto degli ispettori anche i Carabinieri della Legione Basilicata che in un caso sono intervenuti per “calmare gli animi e le intemperanze di un datore di lavoro”. L’uomo, spiega l’ITL lucana in una nota è stato sorpreso dalla visita ispettiva “in condizioni di particolare irregolarità” e ha dato in escandescenza.

Le verifiche, hanno impegnato un folto contingente di 16 ispettori, coordinati dal Responsabile della Vigilanza della sede di Potenza, e si sono svolte nelle giornate di Sabato e Domenica, oltre che nel settore dell’edilizia anche in quello dei Pubblici Esercizi di Potenza e zone limitrofe oltre che nel Vulture-Melfese.

Su un totale di 9 ditte ispezionate, 7 sono risultate irregolari. Per 4 di esse è scattata, anche, la sanzione della sospensione dell’attività di impresa.

Delle 31 posizioni lavorative esaminate, 7 sono risultate in nero. Gli ispettori tecnici hanno poi notificato 3 verbali di prevenzione infortuni contestando irregolarità in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. L’ammontare complessivo delle sanzioni comminate è stato di 41mila euro.



ALTRE NEWS

CRONACA

15/10/2025 - Vertenza Smart Paper. Cupparo: impegni disattesi
15/10/2025 - Turismo scolastico: pubblicato il bando ''A scuola nel Parco Nazionale del Pollino'' finanziato da Regione Calabria
15/10/2025 - Morte Luca e Marirosa: l’avv. Fiumefreddo presenta esposto alla Cassazione
15/10/2025 - Provincia di Potenza, arrestato stalker grazie all’intervento tempestivo del 112

SPORT

15/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti settimanali verso Prata di Pordenone
14/10/2025 - Nicolangelo Ielpo ai Mondiali di Powerlifting: il talento lauriota pronto a rappresentare l’Italia in Sudafrica
14/10/2025 - Francavilla: Iannini è il nuovo allenatore
14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo