HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Taglio boschi, giunta approva modifiche regolamento

25/09/2019



Per snellire e velocizzare le procedure autorizzative e per adeguare la normativa vigente alle più attuali esigenze di cittadini e operatori, la giunta regionale della Basilicata ha approvato le modifiche al Regolamento di attuazione delle norme per il taglio dei boschi, definendo “nuove procedure amministrative” e completando il processo di riorganizzazione degli ambiti territoriali dell’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio.
Ne dà notizia l’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli.
Il provvedimento prevede l’adeguamento della definizione di “Aree assimilate a bosco e Aree escluse dalla definizione di bosco” al Decreto Legislativo n. 34 del 3 aprile 2018 “Testo Unico in Materia Forestale e Filiere Forestali”; ma anche “una riorganizzazione delle sedi periferiche, da individuare esclusivamente presso strutture di proprietà della Regione Basilicata, le quali assolveranno anche alle funzioni di sportello informativo per il taglio boschi, con il compito di fornire informazioni relative alle norme e alle procedure”. Nella delibera è spiegato inoltre che “ogni sede periferica deve essere dotata di personale specifico con compiti di assistenza tecnica” e che deve essere avviata “una campagna di formazione e di informazione rivolta a tutti i soggetti che a diverso titolo siano interessati al provvedimento”. Previsto, inoltre, un “adeguamento delle sanzioni amministrative”. “Con questa delibera - ha detto l’assessore Fanelli - si è ritenuto di semplificare gli adempimenti per i piccoli tagli con procedure autorizzative molto veloci che partono anche con una semplice comunicazione. Sulla base dell’esperienza sin qui maturata, supportata dai dati statistici dell’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio abbiamo constatato che, nonostante sia stato emesso un elevato numero di autorizzazioni al taglio, non si riesce ad emettere il provvedimento nei tempi previsti dal vigente regolamento, considerati l’ingente numero di richieste depositate ogni anno (oltre 4.000) e la limitazione imposta dalla normativa vigente che, ai fini dell’istruttoria, richiede di espletare sempre uno specifico sopralluogo in campo. Nelle more di una più completa rivisitazione della normativa regionale in materia di taglio boschi - ha detto ancora l’esponente dell’esecutivo - abbiamo deciso, quindi, di avviare una prima fase di modifica dell’attuale regolamento e soprattutto, lo abbiamo fatto con l’intento di dare risposte veloci ed efficaci ai lucani”. Con il provvedimento - trasmesso alla competente commissione consiliare per il parere prima della definitiva efficacia e pubblicazione - viene dato mandato all’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio “di predisporre specifica modulistica per ottimizzare la gestione delle nuove procedure amministrative”.




ALTRE NEWS

CRONACA

6/07/2025 - Incidente mortale sulla Matera-Metaponto, arrestato un 22enne di Altamura
6/07/2025 - Gualtieri e Reina in visita ai poliziotti feriti a Roma
6/07/2025 - Morì per aneurisma, chiuse le indagini: furono cause naturali
6/07/2025 -  Incidente stradale mortale sulla provinciale per Metaponto

SPORT

6/07/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza, confermato coach Marco Orlando
6/07/2025 - Rinascita Lagonegro, seconda linea blindata: ufficiale l'arrivo del libero Carlo De Angelis
6/07/2025 - San Severino Lucana, il 13 luglio torna il trofeo Briganti del Pollino
5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo