HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Vertenza Italtractor: oggi lavoratori in sciopero

19/09/2019



Mancati investimenti, mancate prospettive di sviluppo e mancate stabilizzazioni: queste sono le ragioni che hanno portato i lavoratori dell'azienda Itraltractor a Potenza ad uno sciopero nella giornata di oggi.
Alle ultime assemblee dei lavoratori Italtractor - convocate anche a seguito della dichiarazione aziendale di non voler far seguito alla stabilizzazione di 16 lavoratori somministrati in forza nello stabilimento da 23 mesi. ma che hanno già prestato la loro opera per lunghi periodi a partire dal 2011 - è stato evidenziato come le politiche industriali messe in campo da ITALTRACTOR siano assolutamente insufficienti per garantire il radicamento dello stabilimento sul territorio.
Nel particolare ITALTRACTOR non ha dato seguito al piano di investimenti di 2,5 milioni di euro annunciati alle organizzazioni sindacali e ai lavoratori in una riunione che si è tenuta presso Confindustria Basilicata nel mese di aprile 2019.

Michele D'ONofrio, RSU Uilm:




ALTRE NEWS

CRONACA

30/10/2025 - Nasce il Premio di giornalismo 'Mario Trufelli'
30/10/2025 - Vietri di Potenza, lite per un parcheggio finisce con un pensionato ferito da spada giapponese
29/10/2025 - Scanzano, pedone investito in via Nenni: trasportato in codice giallo al Giovanni Paolo II di Policoro
29/10/2025 - Policoro: scoperto l’antico teatro di Heraclea

SPORT

30/10/2025 - Coppa Italia C, il Potenza batte il Monopoli ai rigori e vola al terzo turno
30/10/2025 - Rinascita Lagonegro, sfida con Brescia: Mastracci ''Vogliamo rendere felici i tifosi''
30/10/2025 - Pielle Matera forza 100 al PalaSassi e la squadra cresce ancora Bella vittoria sull’Invicta Molfetta
29/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Potenza. Brescia: ''Dobbiamo essere abili a superare le attuali difficoltà''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo